Cultura Livorno
da sabato 6 Novembre 2021 a domenica 22 Maggio 2022
L’Ombra dell’Uomo: la paura genera mostri la mostra al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo
Dal 6 novembre 2021 al 22 maggio del 2022 al Museo di Storia Naturale del Mediterraneo si svolgerà la mostra L’Ombra dell’Uomo: la paura genera mostri.
Una mostra dedicata alle paure più profonde dell’esistenza collettiva ed individuale: l’impotenza di fronte ad eventi drammatici come pestilenze ed epidemie, e la difficoltà nel comprenderne le cause, furono alla base di numerose credenze popolari e di figure leggendarie e spaventose come Vampiri, Licantropi, Streghe.
Nel XXI secolo lo sviluppo della scienza e della medicina ha dato molte risposte e fatto luce su alcuni degli aspetti più oscuri dell’umanità, ma ha davvero cambiato il meccanismo ancestrale ed umano della paura?
Una guida esclusiva, il “Dr.Morte”, ci condurrà con la sua voce attraverso i secoli e i popoli, facendoci strada fra gli spettacolari modelli di Naturaliter, per provare a rispondere a questa terribile domanda…
La mostra resterà aperta sino al 22 maggio 2022 con il seguente orario:
Mattina: dal martedì al sabato ore 9 – 13
Pomeriggio: martedì, giovedì, sabato e domenica ore 15 – 19 Lunedi, chiuso
contatti
reception 0586 266711 – 34
segreterie.museo@provincia.livorno.it
costo ingresso
intero 7 euro
ridotto 5 euro
speciale alunni scuole 3 euro
Dove: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo via Roma 234, 57127 Livorno.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Al Museo delle Navi Antiche di Pisa l’apertura straordinaria per la Notte Europea dei Musei
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa si prepara ad accogliere i visitatori con un’apertura Leggi tutto
-
L’estate al Museo e al Parco Archeologico di Carmignano Le iniziative di giugno e gli appuntamenti di luglio e agosto
Il mese di giugno prende il via con l’invito a trascorrere la Festa della Repubblica Leggi tutto
-
Un fine settimana ricco di iniziative al Museo Archeologico di Artimino
Nel prossimo fine settimana il Parco e il Museo Archeologico di Artimino saranno al centro Leggi tutto
-
Sui sentieri della libertà, torna la passeggiata anti-fascista a Pian d’Albero
Venerdì 13 Maggio torna la passeggiata della memoria “Sui sentieri della libertà”, in occasione del Leggi tutto
-
Nel decennale della scomparsa, l’omaggio a Miriam Mafai de La città dei lettori
Scrittrice, politica, giornalista. Figura centrale della Resistenza italiana, oltre che tra i fondatori del quotidiano Leggi tutto
-
Concorso Fotografico Nazionale WeLovePH: Lucca città del Volontariato
L’Associazione culturale WeLovePH di Lucca, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, Leggi tutto