Teatro Ponsacco
da venerdì 13 Giugno 2025 a venerdì 27 Giugno 2025
L’Officina di via dell’arco V edizione, rassegna teatrale nel centro storico di Ponsacco
Dal 13 Giugno va in scena L’OFFICINA DI VIA DELL’ARCO, la Rassegna teatrale nel centro storico di Ponsacco, quest’anno alla quinta edizione.
La Rassegna è nata nel 2021 in Via Palestro a Ponsacco, già Via dell’arco che nell’occasione degli spettacoli, si trasforma magicamente in un piccolo Teatro nel Corso Matteotti.
La rassegna è fortemente cresciuta nella qualità delle proposte artistiche e nell’affiliazione del pubblico sempre più numeroso e partecipativo, proveniente da Ponsacco e dai Comuni limitrofi.
L’anno 2025 ha in programma laboratori creativi e due spettacoli per grandi e piccini: uno della Compagnia Il Teatro Dodici Lune di Certaldo (FI), il secondo è LE BRIOCHE DEL REGNO DI BOH, la nuova produzione della Compagnia Semi che deriva dal rifacimento dello spettacolo “La storia del Regno di Boh” (dal 2018 al 2023 è andata in scena in vari Teatri della Toscana e nelle programmazioni di matinèe per le scuole).
La Compagnia delle Dodici Lune di Certaldo incanterà il pubblico con il suo spettacolo di Teatro di figura “Il buono, lo Gnomo e il cattivo”.
Il 2025 vede due spettacoli di generi diversi: Teatro di Figura e Teatro d’attore, indirizzati non solo ai bambini, ma anche al pubblico adulto.
L’ultima data con OSVALDO E ZEPPO sarà dedicata al Teatro di figura con un laboratorio di improvvisazione teatrale, per far sperimentare la magia dei burattini ai bambini.
L’officina quindi ospiterà due Compagnie professionali che presenteranno spettacoli realizzati con cura e poesia, in modalità “site specific”, elemento di innovazione e caratterizzante della Rassegna che prevede spettacoli ‘ripensati e realizzati in modo specifico per il luogo che li ospita’, in questo caso l’antica ruga di Via dell’Arco.
Come racconta il nome stesso della Rassegna, L’OFFICINA di via dell’Arco è nata e continua ad essere luogo di debutto, sperimentazione teatrale, di condivisione sociale e culturale nel cuore del centro storico di Ponsacco.
Gli spettacoli sono a ingresso gratuito
La rassegna, con la direzione artistica di Eva Malacarne è a cura della Compagnia Semi Volanti, in collaborazione con l’Associazione Buon Pro, sostenuta dal Comune di Ponsacco e con il contributo di Colorificio Valdera.
Grazie alla collaborazione con l’Associazione Buon Pro, la data di apertura di Venerdì 13 Giugno sarà caratterizzato anche da un evento organizzato dalla Stessa Buon Pro.
L’OFFICINA DI VIA DELL’ARCO è uno spazio di cultura e socialità attraverso il Teatro. In contrasto all’idea che il centro storico sia un luogo poco vissuto e non attivo culturalmente, il progetto promuove il centro storico e lo valorizza con iniziative di spessore e realizzate in armonia con il contesto storico e abitativo del luogo.
Programmazione
Venerdì 13 Giugno ore 21,00
Il buono, lo gnocco e la cattiva
Laboratorio per bambini/e a cura dell’Associazione Buon Pro
ore 21,30
IL BUONO, LO GNOMO E IL CATTIVO
Spettacolo teatrale di figura con Italo Pecoretti, Teatro Dodici Lune, Certaldo (FI)
Venerdì 20 Giugno ore 21,00
I Bho nel regno delle brioche. Pasticci e non solo…
Laboratorio per bambini/e a cura dell’Associazione Buon Pro
ore 21,30
LE BRIOCHE DEL REGNO DI BO
Spettacolo d’attore con Giovanni Ballarotti, Eva Malacarne, Matteo Melani
Compagnia Semi Volanti
Venerdì 27 Giugno ore 21,30
Le “Baracche camminanti” presentano OSVALDO E ZEPPO
con Chiara Andrea Cioli e Rita Dal Canto
Compagnia Semi Volanti
Laboratorio di improvvisazione burattinesca
Compagnia teatrale SEMI VOLANTI
Sede amministrativa
Via Spinelli, 63 D Loc. Spinelli 56035 Casciana Terme Lari (PI)
Sede operativa
LO SPAZIO DEI SEMI Corso Giacomo Matteotti, 37 56038 Ponsacco (PI)
semivolanti@gmail.com
semivolantiaps@pec.it
Cell. 320 3839434
Eventi simili
-
Edizione estiva di Siena Danza luglio 2025
Con l'arrivo dell’estate, il Balletto di Siena è in procinto di dar vita alla nuova Leggi tutto
-
Risata a due con Alberto Ierardi e Giorgio Vierda a Villa Crastan
Con lo slogan “Solo l’ironia salverà il mondo”, torna il festival teatral - gastronomico “Utopia Leggi tutto
-
Transumanza Gotica – Andrea Satta in Piazza Luigi Carli per la rassegna Mont’Alfonso Sotto Le Stelle
Transumanza Gotica - Andrea Satta #montalfonsoestate Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Piazza Luigi Carli Niente di Leggi tutto
-
Iliade con Alessandro Riccio al Teatro Romano di Fiesole
ILIADE Alessandro Riccio #estatefiesolana Giovedì 17 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole Un racconto mediterraneo Progetto Leggi tutto
-
Madame omaggio danzato di una diva, Maria Callas al Teatro Romano di Fiesole
MADAME - OMAGGIO DANZATO DI UNA DIVA, MARIA CALLAS #estatefiesolana Martedì 15 Luglio 2025 Orario di inizio Leggi tutto
-
Agamennone con Andrea Tidona e Carolina Vecchia al Teatro Romano di Fiesole
AGAMENNONE #estatefiesolana Domenica 13 Luglio 2025 Orario di inizio 21:15 Teatro Romano di Fiesole di GHIANNIS RITSOS traduzione Nicola Crocetti con Leggi tutto