Lodovico Cardi tra pittura e teatro: la città omaggia il Cigoli con uno spettacolo, una mostra e un pomeriggio di studi
Il Cigoli, artista importante, raffinato, fu anche uno studioso di teatro. Un aspetto che la Fondazione Istituto Dramma Popolare di San Miniato cercherà di far emergere con un’iniziativa, con tema «Omaggio al Cigoli: Lodovico Cardi tra pittura e teatro», che porterà un importante contributo culturale alle celebrazioni per i 400 anni dalla morte dell’importante pittore. Il «Dramma», guidato da Marzio Gabbanini, rappresenta una delle realtà teatrali più preziose del panorama nazionale, e va in scena dal 1947 proponendo ogni anni prime assolute con famosi attori e registi di primo piano. L’iniziativa, che rientra nel ciclo «I venerdì del Dramma», si terrà venerdì prossimo sera alle 17,30 a Palazzo Grifoni, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di San Miniato che espone, proprio in quei locali, un “Omaggio al Cigoli” che vede al centro il celebre autoritratto arrivato appositamente dagli Uffizi. Il pomeriggio di studio sarà aperto dai saluti di Antonio Guicciardini Salini, presidente della Fondazione Crsm e da Marzio Gabbanini, presidente Fondazione Idp. Intervengono: Alessandro Cecchi, direttore della Galleria Palatina e Appartamenti Reali e direttore del Giardino di Boboli che illustrerà la “Fortuna del Cigoli” nelle collezioni medicee; la dottoressa Rosita Querci, storica dell’arte spiegherà il “Cigoli e gli apparati”. Seguirà il dibattito moderato da Piero Ciardella direttore artistico della Fondazione Idp.
Fonte: Fondazione Istituto Dramma Popolare di San MiniatoEventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto