Cultura Viareggio
sabato 15 Febbraio 2014
“L’obiettivo è il Carnevale”: al Museo della Cittadella di Viareggio una mostra con le fotografie di Pier Luigi Dondoli
Il Museo del Carnevale, come centro per la conservazione, la valorizzazione e la conoscenza della storia e della cultura del Carnevale di Viareggio, ma anche momento importante per il progetto “Viareggio Carnevale tutto l’anno”, dopo le due mostre che hanno aperto il programma espositivo di quest’anno e che hanno offerto attraverso la visione dei bozzetti di tutte le costruzioni l’“Anteprima del Carnevale 2014”, sabato 15 febbraio ospita una rassegna di fotografie di Pier Luigi Dondoli dal titolo “L’obiettivo è Carnevale”. In mostra 12 fotografie scelte fra gli scatti fatti negli ultimi 4 anni e che state presentate in varie rassegne personali e collettive, esposte al “Riomagno Foto Festival” e pubblicate anche sul mensile di Canon Italia con nota critica di Sandro Iovine, direttore della rivista “Il Fotografo”.
Pier Luigi Dondoli, che si è avvicinato alla fotografia, a livello amatoriale, già negli anni ‘90 con l’analogico, dal 2003, grazie alla passione per la tecnologia computerizzata, ha iniziato a utilizzare il digitale, sviluppando in breve tempo particolari tecniche di ripresa creativa, nell’autopresentazione della mostra ha scritto dei soggetti di queste sue immagini: “Giganti di carta, opere d’arte, enormi, viaggianti. Create dalle straordinarie capacità degli artisti costruttori del Carnevale di Viareggio. Con la fotografia è possibile arrivare fino all’anima di queste costruzioni e dargli un’espressione reale e vivente, che solo la fantasia di un bambino può immaginare”.
Ospitando questa mostra, il Museo apre le porte a fotografi e fotoamatori, che rivolgono il loro interesse ed i loro obiettivi al magico mondo del carnevale di Viareggio, per offrire uno spazio e un’occasione per presentare e condividere i loro lavori.
Fonte: Fondazione Carnevale Viareggio
Eventi simili
-
AAA Manifatture: progetto fotografico dedicato alle r/esistenze delle attività operaie manifatturiere
«Che cosa è la fotografia se non verità momentanea, verità di un momento che contraddice Leggi tutto
-
Impurissima Foemina alla Sala Vanni
Caterina Medici da Broni fu processata per stregoneria e condannata a morte nel 1617 a Leggi tutto
-
Lo sportello della nutrizionista incontra la città: si comincia il 10 ottobre 2023
Tutto pronto per il via al ciclo di incontri dedicati all'educazione alimentare, con uno sguardo Leggi tutto
-
Open Day al Teatro Comunale di S. Maria a Monte
Sabato 7 Ottobre, dalle ore 16.00, il Teatro Comunale di S. Maria a Monte (Pi) Leggi tutto
-
Al via gli Open Day per entrare a far parte dei cori Goccia di Voci IT nelle sedi di Livorno, Pisa, Lucca, Firenze, Bologna
Al via gli open day dei cori Goccia di Voci IT per la stagione 2023/2024. Leggi tutto
-
Venturino Venturi Sono nato, sì, molto tempo fa alla Basilica di San Miniato al Monte
La galleria Il Ponte comunica e diffonde che, nell'occasione della "Florence Art Week", l'Archivio Venturino Leggi tutto