Spettacoli Barberino Val d'Elsa
da sabato 17 Luglio 2021 a sabato 28 Agosto 2021
Lo spettacolo ricomincia, seconda stagione estiva per il paese di Marcialla
“Lo spettacolo ricomicia”, ovvero la seconda stagione estiva del paese di Marcialla (nel Comune di Barberino Val D’Elsa – Tavarnelle/Firenze), che da sabato 17 luglio a sabato 28 agosto 2021 propone una rassegna di sette appuntamenti.
Una stagione variegata che si rivolge a molti, anche alle famiglie, con in carnet proposte di nicchia per appassionati di prosa e musica. Il cartellone sostituisce in qualche modo la stagione invernale del Teatro Comunale Regina Margherita che a causa di Covid-19 è stata annullata. Una condizione necessaria che adesso da vita ad una nuova parentesi sotto le stelle che si pone come una seconda e stimolante volta all’aperto del Regina Margherita.
Si parte sabato 17 luglio alle 18,00 in Piazza Brandi con il concerto degli allievi e degli insegnanti della Scuola di Musica di Marcialla. Tanti musicisti in erba, appassionati e amanti del fare musica, uniti dalla passione per le sette note.
Si prosegue domenica 18 luglio con il teatro. In scena alle 21,30 nel cortile della Chiesa “Stile Farfalla”, di e con Francesco Mattonai. Con anche Elisa Bagni. Per la regia di Lucia Socci. Una storia di sport raccontata a due voci. Una storia di rinascita, della fuga della giovane protagonista per inseguire il suo sogno e degli incontri che la portano a cambiare stile di nuoto e sguardo sul mondo. Ispirato alla storia vera di Yusraa Mardini.
Domenica 25 luglio, alle 21,30 nel cortile della Chiesa, concerto jazz “Path”, con Francesco Maccianti al pianoforte, Ares Tavolazzi al basso e Roberto Gatto alla batteria.
Sabato 31 luglio, alle 21,30 nel cortile della Chiesa, ancora musica jazz con il concerto “Dialogues”. Con Luciano Biondini alla fisarmonica, Stefano Maurizi al pianoforte e Mirco Mariottini ai clarinetti.
Ad agosto, domenica 1° alle 18,00 in Piazza Brandi, tocca ancora alla musica con il concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla.
Sabato 7 agosto un omaggio a Franco Battiato con il concerto a cura della formazione “Gran Riserva Power Trio e Angela Tomei”. Alle 21,30 nel cortile della Chiesa.
Chiusura con il teatro, sabato 28 agosto, alle 21,30 nel cortile della Chiesa. In scena lo spettacolo comico del “Quartetto Teatra” in “Seguirà brillantissima farsa 2.0”. Con gli attori, Sara Innocenti, Valentina Paoletti, Ruggero Trentanovi e Damiano Masini.
La manifestazione è a cura della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla in collaborazione con l’Associazione culturale “Marcialla”. Con il patrocinio del Comune di Tavarnelle – Barberino. I concerti jazz sono in collaborazione con Music Pool. Direzione artistica di Gianfranco Martinelli.
«Questa nuova stagione estiva – spiega Damiano Masini, il nuovo presidente dell’associazione culturale Marcialla – è il frutto del lavoro corale della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla in collaborazione con l’Associazione Marcialla. Ci siamo rimboccati le maniche è abbiamo guardato con fiducia all’estate pensando di proporre un cartellone che sfruttasse gli spazi all’aperto di Marcialla per proporre una rassegna sospesa tra musica e teatro con interpreti esterni, ma anche valorizzando gli artisti locali. Abbiamo lavorato condividendo idee e progetti con tutti i membri del direttivo, affinché, nonostante tutto, il lavoro delle nostre due realtà potesse tradurre all’esterno quello che per Covid 19 non si è potuto fare durante l’inverno nel Teatro Comunale Regina Margherita, uno dei fiori all’occhiello del nostro territorio».
Il programma completo e tutte le informazioni si trovano nella pagina Facebook del Teatro Comunale Regina Margherita: @TeatroMarcialla. I concerti del 17 luglio e del 1° agosto sono ad ingresso gratuito.
Euro 10 i concerti jazz del 25 e 31 luglio.
Euro 5 gli appuntamenti del 18 luglio, del 7 e 28 agosto.
Per tutti prenotazione obbligatoria al numero 393 8295008.
Le prenotazioni saranno nominative e non cumulative.
E’ obbligo rispettare le distanze sociali e igienizzare le mani all’ingresso, come da normative anti – Covid vigenti.
- Stile Farfalla 18 luglio 21 lh
- Scuola musica Marcialla 17 luglio
- francesco-mattonai-
Eventi simili
-
Musica e natura sulla spiaggia del Gombo ViviParco 2025, concerto del Marina Mulopulos Quartet
La spiaggia naturale del Gombo ospita il prossimo appuntamento di ViviParco 2025, la rassegna culturale Leggi tutto
-
Insieme per Re.So: musica e solidarietà ad Avane
Una serata di musica e solidarietà per sostenere l’associazione Re.So, recentemente colpita da un incendio: Leggi tutto
-
Ai Giovedì di Sant’Antonio un viaggio musicale nel Novecento italiano a Tonfano
Un tuffo nell’anima musicale del Bel Paese tra lirica, poesia e canzone colta: è lo Leggi tutto
-
Cinigiano Blues Festival 2025 summer edition
Tre giorni di musica travolgente e performance straordinarie, con artisti di fama internazionale pronti ad Leggi tutto
-
Musica sulla rotta del nord America: tre concerti straordinari per un viaggio musicale tra cultura e continenti
Prende il via la XVII edizione di "Mercati in Musica", la rassegna che quest'anno ci Leggi tutto
-
Isaiah Collier: l’astro nascente della scena jazz di Chicago brilla sul palco di Pisa Jazz Rebirth
Il polistrumentista, compositore, curatore, attivista ed educatore volto della nuova scena jazz di Chicago Leggi tutto