Teatro Prato
da giovedì 27 Febbraio 2014 a martedì 4 Marzo 2014
Lo spettacolo “Antigone-una storia africana” anche per i non udenti. Al Teatro del Fabbricone di Prato una replica speciale
In occasione dello spettacolo di Massimo Luconi “Antigone-una storia africana”,in scena al Teatro Fabbricone dal 27 febbraio al 4 marzo, in lingua francese e quindi sovratitolato in italiano, l’assessore alle Pari Opportunità, Rita Pieri e il Teatro Metastasio hanno ritenuto opportuno ripetere l’esperienza de “La bisbetica domata”, offrendo questo spettacolo ad un pubblico di non udenti e audiolesi, per la replica di martedì 4 marzo alle 21, al prezzo speciale di 7 euro.
Lo spettacolo, per la regia di Massimo Luconi, è un progetto del Teatro Metastasio in collaborazione con Associazione APPI, Centro culturale francese di Saint Louis (Senegal), assessorato alle Pari opportunità del Comune e comunità senegalese di Prato.
Antigone ribelle, Antigone eroica, Antigone figlia, ma soprattutto sorella, che si oppone alle leggi dello stato in nome dei diritti sacri della famiglia e del sangue. Dovunque vi siano discriminazioni razziali, conflitti, intolleranze religiose, dovunque una minoranza levi la sua voce a reclamare giustizia, Antigone torna ad assumere il ruolo dell’eroina che sfida i regimi totalitari in nome della pietas universale che si estende a tutti gli uomini sentiti come fratelli, superando ogni limite o divisione tribale e nazionalistica.
Fonte: Comune di Prato
Eventi simili
-
Al Museo Marino Marini Sandro Lombardi interpreta Giacomo Casanova
Lunedì 16 maggio al Museo Marino Marini di Firenze (piazza San Pancrazio) continua la Leggi tutto
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini in prima assoluta la Pinocchia dark di Silvia Guidi e Alessio Riccio
Sarà un Pinocchio, anzi una Pinocchia inedita e dark quello che l’attrice fiorentina Silvia Guidi Leggi tutto