Spettacoli Firenze
venerdì 2 Gennaio 2015
Lo Schiaccianoci il balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza e considerato uno dei capolavori dell’Ottocento al Teatro Verdi

schiaccianoci
Venerdì 2 gennaio 2015 al Teatro Verdi di Firenze andrà in scena il balletto lo “Schiaccianoci”, alle ore 20:45.
LIVE ARTS Management presenta
THE ROYAL MOSCOW BALLET
THE CROWN OF RUSSIAN BALLET
SCHIACCIANOCI
Balletto in due atti
musica
PËTR IL’IČ ČAJKOVSKIJ
coreografia
MARIUS PETIPA
LEV IVANOV
SCHIACCIANOCI È Il balletto dall’atmosfera natalizia per eccellenza ed è considerato uno dei capolavori del balletto dell’Ottocento.
Pëtr Il’ič Čajkovskij compose le musiche del balletto tra il 1891 e il 1892 seguendo il libretto approntato da Marius Petipa. La prima rappresentazione, che si tenne insieme alla prima dell’opera Iolanta dello stesso Čajkovskij, ebbe luogo il 18 dicembre 1892 presso il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo. Fu diretta interamente dal compositore italiano Riccardo Drigo e coreografata dal ballerino russo Lev Ivanov (gli storici convengono che Petipa si limitò ad ideare la coreografia dello SCHIACCIANOCI e che improvvisamente una malattia lo obbligò a passarne la realizzazione – nonché i suoi preziosi appunti – al suo «vice» e collaboratore, Lev Ivanov, appunto).
Nello scrivere il libretto, Petipa si lasciò ispirare dal racconto di E.T.A. Hoffmann, precursore del Romanticismo, Nußknacker und Mausekönig (Schiaccianoci e il Re dei Topi -1816), nella versione meno cruenta rivista da Alexandre Dumas “Histoire d’un casse-noisette” (“Storia di uno SCHIACCIANOCI” -1844) adattata per i bambini.
THE ROYAL MOSCOW BALLET – THE CROWN OF RUSSIAN BALLET, diretto da Anatoly Emelyanov, è stato fondato dallo stesso Emelyanov e da Anna Aleksidze nel 1997. Il Corpo di Ballo annovera tra le sue fila ballerini di grande esperienza e raffinatezza artistica, provenienti dai migliori teatri russi. Punta di diamante della compagnia è la splendida étoile Julia Golitcina, già solista del Eifman Ballet. Nel corso degli anni la compagnia ha realizzato tournée in Inghilterra, Irlanda, Stati Uniti, Thailandia, Cina, Giappone, Israele, Messico, Svezia, Germania, Francia, Spagna e Portogallo, riscuotendo un grande successo internazionale.
E per la prima volta nella storia del balletto russo, The Royal Moscow Ballet – The Crown Of Russian Ballet ha effettuato una tournée nell’Africa orientale, visitando paesi come la Tanzania, lo Zambia e il Kenya. La loro filosofia artistica prevede non solo la messa in scena dei grandi classici del balletto, ma anche la creazione di un repertorio moderno di più ampio respiro, rivolto ad un pubblico sempre più vasto e al contempo esigente. Il repertorio della Compagnia include grandi titoli quali Il Lago dei Cigni, SCHIACCIANOCI, La Bella Addormentata, Giselle, Don Chisciotte, Romeo e Giulietta, Cenerentola, Biancaneve, il capolavoro di Yuri Grigorovich, Spartacus, e balletti in un atto come Carmen, Bolero, Danze Polovesiane, El Amor Brujo, tra gli altri.
Metafora psicoanalitica del passaggio, tra luci e incubi, dall’infanzia all’adolescenza, pulsioni sessuali comprese. Di questo Čajkovskij era ben consapevole. Lo si percepisce nella sua musica. Ci fa sognare sotto l’albero di Natale mentre fuori (a volte) nevica. Un sogno della durata di poche ore, senza però farci dimenticare le asperità della vita. Forse proprio per questo mix tra fiaba, sogno e realtà, SCHIACCIANOCI diventa mito senza tempo.
Gianluca Bauzano, SETTE Corriere della Sera, 7 dicembre 2012
ACQUISTO BIGLIETTI
Biglietteria del Teatro Verdi, NUOVO INGRESSO Da Via Ghibellina 97 – Tel. 055.21.23.20
Punti vendita BoxOffice
www.boxofficetoscana.it
Acquisti on Line
Acquista on-line
Per informazioni:
accessibilità: accessibile ai disabili
info@teatroverdionline.it
Eventi simili
-
Paolo Conte al Musart Festival Firenze
Graditissimo ritorno di Paolo Conte al Musart Festival di Firenze. Il cantautore sarà in concerto Leggi tutto
-
Stagione concertistica Busoni, l’atteso ritorno dell’Orchestra della Toscana
Un atteso ritorno a Empoli, è quello dell’Orchestra della Toscana. La stagione concertista del Centro Leggi tutto
-
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per Agua World Tour 2023 al Tuscany Hall
Gli Inti-Illimani e Giulio Wilson di nuovo insieme per AGUA WORLD TOUR 2023: dopo il Leggi tutto
-
The Cage, è tutto pronto per il Party più Cringe dell’anno, sabato sera Karaoke Indie, domenica secondo dj-set al Museo
Grande attesa per il Cringe Party di Ruggero de I Timidi in programma venerdì 3 Leggi tutto
-
Julia Kent, violoncello solo in concerto all’Opera di Santa Maria del Fiore
Grazie all'Opera di Santa Maria del Fiore con Musicus Concentus – presso la Sala del Leggi tutto
-
Angelo Branduardi Confessioni di un Malandrino in duo con Fabio Valdemarin
Giovedì 2 Febbraio, ore 21.00, al Garibaldi Milleventi a Prato ci sarà il concerto Confessioni Leggi tutto