Cultura Livorno
da venerdì 24 Gennaio 2014 a venerdì 7 Marzo 2014
Livorno: ciclo di conferenze al Museo di Storia naturale sul confronto tra arte preistorica e arte contemporanea
Prende il via, al Museo di Storia Naturale del Mediterrano (Via Roma 234) di Livorno, un ciclo di conferenze sull’affascinante tema dell’arte nella preistoria.
L’iniziativa, realizzata dal Museo in collaborazione con la Prof.ssa Valeria Torregrossa, offrirà al pubblico un percorso di approfondimento sull’influenza della natura nell’evoluzione delle comunità umane e del loro modo di esprimersi e di come alcune suggestioni concettuali di allora si ritrovino ancora oggi nell’arte contemporanea.
Un viaggio che porterà i partecipanti alla scoperta delle sensibilità e dei linguaggi stilistici e simbolici di popoli noti, come gli Egizi e meno conosciuti, come Ittiti.
Il primo appuntamento, in programma venerdì 24 gennaio alle ore 16,30 a cura del Prof. Fabio Martini, ordinario di Paletnologia presso l’Università degli Studi di Firenze, verterà sul tema “Arte preistorica e arte contemporanea a confronto”.
Seguirà l’incontro di venerdì 14 febbraio alle ore 17,00 dedicato a “Hatti terra pietrosa: la spiritualità della natura e gli Ittiti”, con la Dott.ssa Marina Pucci, docente di Archeologia e Storia dell’Arte del Vicino Oriente Antico Università degli Studi di Firenze.
Il ciclo si concluderà venerdì 7 marzo alle ore 17,00, con la conferenza dal titolo “Vedere la bellezza di Hathor: le pietre del deserto nell’arte egizia”, della Dott.ssa Gloria Rosati, professore associato di Egittologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Per Info: Museo di Storia Naturale del Mediterraneo, Tel. 0586 266711
Email: musmed@provincia.livorno.it
Eventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto