Spettacoli Quarrata
venerdì 17 Gennaio 2014
Living Coltrane in concerto al Teatro Nazionale di Quarrata. Nuova esibizione per il quartetto guidato da Stefano “Cocco” Cantini
Network Sonoro, Music Pool / Musicus Concentus, con il contributo di Ente Cassa di Risparmio di Firenze, organizza venerdì 17 gennaio alle 21,30 al Teatro Nazionale di Quarrata il concerto dei Living Coltrane.
LIVING COLTRANE quartet
Stefano “Cocco” Cantini – sax
Ares Tavolazzi – basso
Piero Borri – batteria
Francesco Maccianti – piano
“Living Coltrane quartet” è un progetto che viene dal cuore, dove le frasi, le situazioni ritmiche ed armoniche del quartetto sono sinuose, avvolgenti, e pur suonando differenti da quelle Coltraniane lasciano emergere in filigrana la conoscenza di quel mondo che tanto lo ha ispirato e da cui ha saputo prendere le mosse per costruire la propria storia.
Si tratta di un progetto coraggioso, che raccoglie alcune tra le più amate composizioni di John Coltrane come, Syeeda’s Song Flute, The Inch Worm, After The Rain ed altre da lui rese celebri come Afro Blue, Say It e My Favourite Things, riproposte con una visione contemporanea, cioè senza ripercorrere pedissequamente le linee delle versioni originali, ma aderendovi in maniera “originale”, non imbrigliando la creatività, ma dando libero corso alle sensibilità e alle abilità del gruppo stesso. Living Coltrane quartet è una formazione dove l’interplay è veramente forte e asse portante delle sonorità e delle performance di ognuno. Cantini è straordinario al tenore, dal suono caldo e teso, con il quale sa interpretare struggentemente un Coltrane che ha venerato a tal punto da non suonarlo quasi mai fino a quando è maturata la decisione di presentarlo ai giovani e dedicargli questo progetto. E’ senza dubbio un atto d’amore e di ringraziamento verso un musicista che ha saputo aprirgli vasti orizzonti musicali.
Stefano “Cocco” Cantini ha suonato con alcuni dei più grandi artisti nazionali ed internazionali come Michel Petrucciani, Chet Baker, Dave Holland, Kenny Wheeler, Elvin Jones, Enrico Rava e Paolo Fresu ed ha al suo attivo numerose incisioni. Ha registrato a suo nome diversi CD. Ha composto inoltre le musiche di scena per alcuni lavori teatrali di Giorgio Albertazzi, Davide Riondino e Paolo Hendel. Ares Tavolazzi è uno dei più importanti contrabbassisti jazz italiani. Ha fatto parte dello storico gruppo d’avanguardia AREA e dell’ orchestra di Gil Evans, ma ha avuto anche importanti collaborazioni con artisti di musica leggera come Conte, Guccini, Mina, Finardi, Battisti ed altri. Compone per il teatro e tiene seminari e stage in tutta Italia. Il percussionista e batterista Piero Borri può vantare moltissimecollaborazioni con famosi jazzmen italiani e americani, come Fuller, Wheeler e Holland. Ha eseguito numerose registrazioni radiofoniche per la RAI e da anni segue con passione lo studio del ritmo e del tempo secondo diverse prospettive. Francesco Maccianti, è uno dei più importanti pianisti del jazz italiano. Musicista di talento e compositore dotato di forte identità, il pianista fiorentino ha dedicato molto tempo alla ricerca e alla composizione.
Informazioni 0573 774500 – 055 240397
Prevendite on line www.eventimusicpool.it,
altre prevendite: www.ticketone.it – Circuito Reg. Box Office tel. 055/210804 www.boxol.it
Ingresso € 12,00
Fonte: Comune di QuarrataEventi simili
-
Matteo Becucci, vincitore di X Factor Italia 2009, in concerto a Cecina Mare
Matteo Becucci terrà un concerto a Cecina Mare (LI) venerdì 26 maggio Viale Vittoria 20. Matteo Leggi tutto
-
Violino solista Francesco Manara in concerto con l’Orchestra da Camera Fiorentina diretta da Giuseppe Lanzetta
Domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte - Leggi tutto
-
MusiSHEans in concerto al Six Bars Jail
MusiSHEans saranno in concerto al Six Bars Jail venerdì 26 maggio alle ore 21:30. MusiSHEans riunisce Leggi tutto
-
Fischio la musica della mia vita: a Firenze il nuovo progetto di Tommaso Novi che rilegge fischiando da Mozart a Lucio Dalla
Voce, fischio e pianoforte per un viaggio inconsueto da Mozart a Lucio Dalla e dall'Italia Leggi tutto
-
Cristiano Godano Alessandro Asso Stefana suonano Neil Young all’Anfiteatro delle Cascine
Dedicato a Neil Young. E ai suoi fan, soprattutto. “Journey Through The Past” è il Leggi tutto
-
Ernst Reijseger in concerto nel Chiostro del Carmine
Nell'ambito di Secret Florence, sostenuto dal Comune di Firenze – Estate Fiorentina 2023, Musicus Concentus Leggi tutto