Cultura Prato
da venerdì 4 Luglio 2025 a venerdì 3 Ottobre 2025
Little Paradise la mostra di Paolo Ioanna allo spazio Moo
Dal 4 luglio al 3 ottobre 2025 al MOO 31 di Prato si svolgerà la mostra “Little Paradise” di Paolo Ioanna
“Ogni paradiso comincia dalla ferita che decide di guarire.”
C’è una delicatezza nel tornare. Una tensione silenziosa, quasi inconfessabile, che accompagna ogni gesto come se fosse il primo. Paolo Ioanna torna alla pittura dopo dieci anni di silenzio. Non è un ritorno programmato, né una ripresa su binari già tracciati: è un’incursione nel vuoto creativo, uno scavo nel presente, un tentativo di abitare ancora, e diversamente, il linguaggio che per lungo tempo è rimasto sospeso.
Durante questo mese, il lavoro di Paolo Ioanna ha preso forma lentamente, lasciando che ogni elemento emergesse senza forzature. Nulla è stato pianificato, tutto è stato permesso. La pittura ha seguito il suo ritmo, fatto di attese, cambi di direzione e gesti che si fermano e poi riprendono, come un respiro costante.
I collage, usati come base per molte delle opere, non sono stati semplici fondi, ma attivatori di memoria: materia stratificata da cui è affiorato qualcosa di preesistente. Ogni superficie ha accolto tracce, carte, scarti, come se il passato avesse bisogno di uno spazio per tornare.
Anche gli oggetti presenti nello spazio— le scarpe, lasciate lì come traccia affettiva del vecchio studio, i pennelli, i colori scelti e quelli dimenticati, quelli non usati — hanno agito in silenzio, diventando parte del processo. Non strumenti, ma presenze.
Il tempo trascorso a MOO è stato, prima di tutto, un modo per ritrovarsi. Le figure non sono nate da un progetto definito, ma da qualcosa che ha richiesto tempo per emergere. Le figure, la materia, i vuoti sono affiorati con naturalezza, come risposte a un richiamo profondo, quello delle proprie radici — intime, familiari, sempre presenti, mai sopite.
È emersa una pittura che accoglie, riconosce e costruisce lentamente qualcosa che somiglia a un luogo possibile. Un piccolo paradiso, forse, dove la meraviglia non è spettacolare ma necessaria. Dove la fragilità non viene evitata, ma attraversata.
Luca Gambacorti
Paolo Ioanna (Prato, 1964) ha sviluppato sin dagli anni ’90 una ricerca pittorica personale intima e coerente, spesso in dialogo con il corpo, la memoria e la fragilità del tempo. È stato spesso definito un pittore della dismisura, tanto per la scala delle sue opere – capaci di occupare e trasformare lo spazio – quanto per la loro carica emotiva, mai addomesticata, diretta, viscerale. Dopo un periodo di intensa attività tra il 2000 e il 2014, presente in mostre personali e collettive sul territorio toscano e nazionale, ha scelto di sospendere la sua attività artistica, allontanandosi per oltre dieci anni dal mondo dell’arte. Little Paradise rappresenta oggi, per la prima volta, il suo ritorno pubblico alla pittura, come gesto necessario e profondamente esistenziale.
Dove: MOO – Via San Giorgio 9A, Prato

little paradise mostra 2025
Eventi simili
-
Un’estate da Leggenda tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e sotto le stelle
Ancora tante attività per “Un’estate da Leggenda” tra palazzo Leggenda, i parchi, i giardini e Leggi tutto
-
Siena Awards Festival 2025 appuntamento internazionale dedicato alla fotografia contemporanea
Dal 27 settembre al 23 novembre 2025 Siena accoglie l'undicesima edizione del Siena Awards Festival, Leggi tutto
-
Per ViviParco, Massimo Giovanardi a Villa Giraffa
Un percorso musicale e teorico per approfondire le contraddizioni dell’industria del viaggio e promuovere un Leggi tutto
-
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei 29 concittadini
Empoli non dimentica e celebra l’ottantunesimo anniversario dell’eccidio dei ventinove concittadini empolesi, inermi, fucilati per Leggi tutto
-
Bella di giorno, bella di notte la mostra fotografica di Marco Donati
Da sabato 19 luglio a sabato 9 agosto 2025 presso la galleria MOHSEN in via Leggi tutto
-
Se queste Mura potessero parlare, al Parlascio mostra con le opere del progetto inclusivo dedicato alle persone con Alzheimer
Se queste Mura potessero parlare: da venerdì 18 luglio all'ingresso del Bastione del Parlascio di Leggi tutto