Cultura Firenze
da martedì 17 Dicembre 2013 a domenica 22 Dicembre 2013
L’Italia celebra Bill Viola. Una tappa anche alla Galleria degli Uffizi con l’opera “Self Portrait, Submerged”
L’Italia celebra Bill Viola (New York, 1951), uno dei protagonisti dell’arte contemporanea, con tre importanti appuntamenti a Torino, Mantova e Firenze.
Dall’11 al 14 dicembre 2013, negli spazi più prestigiosi di queste città – rispettivamente la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea – Palazzo Te, e il Cenacolo di Santa Croce, si terranno dei casual talk nei quali Bill Viola esporrà al pubblico la genesi dei suoi lavori più recenti e il metodo con cui li ha realizzati.
Il primo appuntamento sarà a Torino, mercoledì 11 dicembre, alle 18.30, nella sala Conferenze della GAM (ingresso da c.so Galileo Ferraris 30), quindi a Mantova, giovedì 12 dicembre, alle 18.30, nella Sala polivalente di Palazzo Te (viale Te) e, infine a Firenze, sabato 14 dicembre, alle 17.00, nel Cenacolo di Santa Croce (piazza Santa Croce 16).
Per l’occasione, nelle stesse sedi, sarà possibile visitare le opere dell’artista americano: The Encounter (2012), dalla serie “Mirage” alla GAM di Torino; The Raft a Palazzo Te di Mantova e Self Portrait, Submerged nella Galleria degli Uffizi di Firenze.
La Galleria degli Uffizi di Firenze dal 17 al 22 dicembre 2013 ospita nella ex-chiesa di San Pier Scheraggio l’opera Self Portrait, Submerged, che l’artista americano donerà agli Amici degli Uffizi e che arricchirà le collezioni del museo fiorentino.
Il video appartiene alla serie Water Portraits, un ulteriore momento della sua lunga esplorazione dell’elemento acqua che per Viola contraddistingue il cambiamento, il passaggio del tempo ed è una metafora per la nascita e la rinascita.
Su uno schermo al plasma verticale, Self Portrait, Submerged raffigura lo stesso Viola immerso nell’acqua. I suoi occhi sono chiusi e lui sembra essere completamente rilassato, in pace. Solo le increspature dell’acqua animano i suoi movimenti, mentre il suono dell’acqua corrente permea lo spazio come sogni che filtrano attraverso il suo ambiente.
Fonte: Fondazione Torino MuseiEventi simili
-
Nasce La città dei giovani lettori: a Firenze il festival che celebra il libro e la letteratura per ragazze e ragazzi
Tre giorni di letture animate, laboratori di scrittura, live painting, spettacoli, dibattiti e incontri, tutti Leggi tutto
-
Storie di bruchi e farfalle, balzi e saltelli al Centro Giovani di Avane
Nuovi appuntamenti da non perdere con L’Ora del Racconto e L’Ora del Fare al Centro Leggi tutto
-
Torna la Festa del Libro a Lido di Camaiore, aperte le iscrizioni
Torna, dopo tre anni di pausa dovuti alla pandemia, la Festa del Libro a Lido Leggi tutto
-
Giornate FAI di Primavera
Sabato 25 e domenica 26 marzo 2023 si rinnova l’appuntamento con le “Giornate FAI di Leggi tutto
-
L’ultima notte d’amore al cinema Antella
“L’ultima notte d’amore” protagonista al cinema Antella. La pellicola sarà proiettata venerdì 24 marzo, sabato Leggi tutto
-
Doppio appuntamento allo Spazio OFF di Poggibonsi
Dopo le personali di Exit Enter e Un Kage, torna la programmazione culturale allo Spazio Leggi tutto