Spettacoli Grosseto
sabato 7 Dicembre 2013
L’Inverno Musicale Classico incontra l’universo femminile. Inizia la rassegna ideata dagli Amici del Quartetto
L’Inverno Musicale Classico debutta con “Voci di Luna”. Il primo concerto della rassegna organizzata dall’associazione Amici del Quartetto in collaborazione con la Corale Puccini è sabato 7 dicembre alle 21 alla Chiesa della Misericordia di Grosseto e vedrà protagonista il duo formato dalla flautista Francesca Salvemini e dalla pianista Silvana Libardo, impegnate in brani di Ravel, Debussy, Doppler, Morricone, Rota e Gade. Madre e figlia, Silvana Libardo e Francesca Salvemini propongono un raffinato programma tutto dedicato, attraverso la magia della musica della notte, al complesso e intenso universo femminile. Inizia così il ciclo di concerti che può contare sul patrocinio dell’assessorato alla Cultura del Comune di Grosseto e della Camera di Commercio. La rassegna — alla sua seconda edizione – si protrarrà fino al febbraio 2014 e gli altri concerti dopo quello dell’inaugurazione (tutti di sabato sera alle 21) si terranno proprio alla sala contrattazioni della Camera di Commercio. L’associazione Amici del Quartetto infatti non si ferma mai e si distingue per l’offerta di alta qualità: è ormai diventata un punto di riferimento nel Grossetano e non solo.
La flautista Francesca Salvemini risulta vincitrice di primi premi e primi assoluti in diversi concorsi nazionali e internazionali; in qualità di primo flauto ha al suo attivo collaborazioni con le orchestre sinfoniche ICO di Lecce, di S.Remo, de la Suisse Romande, diretta da grandi maestri. Si è esibita in formazioni cameristiche e da solista con artisti di fama internazionale: Maxence Larrieu, Claudia Antonelli, Alan Branch, Claudi Arimany, Pierluigi Camicia; costituisce con la madre Silvana Libardo un duo flauto-pianoforte che in quindici anni di attività e centinaia di concerti si è esibito ogni parte d’Italia e nel mondo. Tiene regolarmente Masterclasses di flauto in Italia e all’estero (Brasile, Argentina); ha registrato opere per flauto con le case discografiche VelutLuna di Padova, Acustica di Lecce, Bongiovanni di Bologna e pubblicato composizioni e arrangiamenti per flauto e pianoforte peri tipi della Florestano Edizioni (Bari).
La pianista Silvana Libardo svolge un’intensa attività concertistica come solista, in formazioni cameristiche e in concerti con l’orchestra, collaborando con direttori e solisti di prestigio internazionale quali Oxana Yablonskaya, Roberto Fabbriciani, Maxence Larrieu, Donato Dipalma, Mira Kurti Ykonomi, Quartetto Cassoviae, Quartetto Joannes, Milton Masciadri e altri. In duo con sua figlia, la flautista Francesca Salvemini, ha tenuto oltre trecento concerti in Italia ed all’estero (Belgio, Turchia, Germania, Brasile, Usa) riscuotendo lusinghieri consensi di pubblico e di critica e recentemente ha inciso un cd per la casa discografica “Velut Luna” di Padova, con le colonne sonore più celebri del cinema italiano. Notevole è la sua attività didattica che esercita nei corsi di perfezionamento in Italia e all’estero alle università di S. Maria-Brasile, i Festival di musica da camera di Resistencia-Argentina, “Musiques en Mer”-Italia, Anzio-Arts Academy-Roma, università della Georgia- Macon, università di San Antonio-Texas, Cours International de Piano-Bruxelles ecc.
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Voci in Villa 2022 a Villa Caruso di Bellosguardo
Un cartellone pensato per un pubblico attento e curioso in un contesto carico di storia Leggi tutto
-
Il concerto Giovani Eroi inaugura l’ottava edizione del Magnetic Opera Festival all’Isola D’Elba
Il Magnetic Opera Festival 2022, giunto alla sua ottava edizione, inaugura venerdì 8 luglio alle Leggi tutto
-
Due concerti per le Notti del jazz a Vinci
Le sere d'estate a Vinci risuonano di note jazz. Nel calendario estivo del borgo toscano, Leggi tutto
-
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea
Festival della musica- Ballando sotto le stelle di Aquilea, frazione nel comune di Lucca, 5-6-7-12-13-14-15 Leggi tutto
-
Anfiteatro Music Fest: cinque giorni di musica e street food presso il giardino di Santa Lucia
Dal 5 al 10 luglio, dalle 19 a Mezzanotte, si terrà la nuova rassegna musicale Leggi tutto
-
Concerto di Canto Polifonico e Canone Liturgico nella Chiesa di San Paolo
Nella Giornata di Domenica 10 Luglio ore 21:00 attraverseremo la strada per entrare nella meravigliosa Leggi tutto