Cultura Siena
sabato 8 Marzo 2025
L’ingresso al Complesso museale Santa Maria della Scala sarà gratuito in occasione della Festa della Donna
Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, il Complesso museale Santa Maria della Scala di Siena offre a tutte le donne la possibilità di visitare a ingresso gratuito dalle ore 10.00 alle ore 19.00 con ultimo ingresso ore 18.15, il museo, il Museo Archeologico Nazionale e gli eventi in corso: Out of the box – in dialogo. Dal deposito al museo – sguardi incrociati al Santa Maria della Scala.
Mimmo Paladino incontra Bartolomeo Bulgarini. Il segno arcaico nella contemporaneità e il dolore sacro medievale, nella Cappella del Manto (fino al 2 giugno 2025) e la mostra Giardino di Carta. Il filo e il segno: assemblaggi, innesti, libri-diario, nelle Sale ex Refettorio (fino all’8 giugno 2025).

Complesso museale Santa Maria della Scala_
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto