Cultura Pistoia
da giovedì 1 Agosto 2024 a lunedì 9 Settembre 2024
L’Incontrario in mostra negli spazi espositivi della Biblioteca San Giorgio
Per tutto il mese di agosto, fino al 9 settembre, è visitabile nelle vetrine esterne e nello spazio espositivo interno della Biblioteca San Giorgio la mostra “Basterebbe prendere la vita così com’è”, dedicata all’attività dell’associazione di promozione sociale L’incontrario (www.lincontrario.org).
L’associazione di promozione sociale L’Incontrario ha aperto la propria sede nel centro storico di Pistoia nel 2017 grazie alla San Lorenzo Hand Made, un’associazione di promozione sociale che nasce come progetto di integrazione lavorativa e inclusione sociale per ragazzi con disabilità, in collaborazione con la Cooperativa sociale Gli Altri, oggi Arca Cooperativa sociale.
L’Incontrario è una “squadra speciale”, un team insolito e un po’ bizzarro di artisti, educatori e ragazzi con disabilità, che realizza oggetti in ceramica, pitture, collages e, oltre alle proprie creazioni, sviluppa progetti grafici personalizzati per clienti esterni.
Tutte le creazioni sono frutto di una solida collaborazione di gruppo che si realizza in uno spazio e un tempo liberi da qualsiasi condizionamento esterno. Una felice e stimolante combinazione di capacità ed espressioni diverse che danno vita a una libertà creativa singolare e senza ostacoli, un mix di ironia e poesia che è diventato il tratto distintivo dei prodotti della squadra.
Partecipano direttamente al progetto lavorando a fianco dei ragazzi gli artisti Consuelo Capecchi, Giovanni Maffucci e gli educatori Alessandra Aiuti, Sara Balducci e Tommaso Sforzi, in doppia veste di artista/educatore.
La progettazione grafica curata da Antonella Carrara si basa sui disegni, l’originalità e la creatività dei ragazzi, elementi imprescindibili per la realizzazione di qualsiasi richiesta.
Partecipano anche alcune persone che prestano volontariamente il loro tempo a favore di un progetto che è un’entusiasmante scommessa per il futuro di diverse persone.
Le altre esposizione dell’estate
Nelle bacheche dislocate al primo piano della biblioteca, davanti alla Sala Dipartimenti e all’interno della Sala Desideri, ha luogo la mostra fotografica di Stefano Nicoli Pistoia notturna tra luci e ombre: una serie di scatti realizzati con un semplice cellulare, e contraddistinti da un bianco e nero esasperato, in cui Stefano Nicoli, fotografo per passione, rivela l’anima notturna della città.
Continua, infine, nell’Art Corner e negli spazi collegati nell’atrio di ingresso della Biblioteca la mostra di grafica Uno cento mille Pinocchi. Omaggio ad Andrea Rauch degli studenti dell’Accademia Cappiello di Firenze.

La Felicità
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto