Cultura Firenze
sabato 15 Febbraio 2014
L’impatto della tecnologia e della scienza sulla demografia: allo Stensen di Firenze un incontro con Massimo Livi Bacci
Domani, sabato 15 febbraio alle ore 15.30, continua all’Auditorium Stensen (viale don Minzoni 25, ingresso libero) il ciclo di incontri ‘Soma, Psiche, Pneuma’ (Corpo, Anima, Spirito), che intende riflettere sulla nuova condizione del mondo e dell’essere umano di fronte ai sorprendenti progressi compiuti dalla ricerca tecno-scientifica e dalle scienze umane nel corso di questi ultimi decenni.
Nell’incontro di domani pomeriggio interverrà il demografo e senatore Massimo Livi Bacci, che parlerà dell’impatto della tecnologia e della scienza sulla demografia.
Info: www.stensen.org, 055/576551.
Fonte: Ufficio Stampa Associato del Chianti FiorentinoEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto