Cultura Montespertoli
da sabato 22 Febbraio 2014 a domenica 9 Marzo 2014
“L’immagine riflessa”: la mostra itinerante dell’artista Massimo Bramandi fa tappa a Montespertoli. Al Palazzo Comunale 65 volti di lavoratori della Shelbox dopo il fallimento
Si inaugura sabato 22 febbraio, alle ore 18:00, Montespertoli, in Palazzo Comunale Sala del Consiglio – Piazza del Popolo 1, la quinta tappa della mostra itinerante “L’immagine riflessa”, dell’artista Massimo Bramandi. Dopo essere stata esposta a (Castelfiorentino – Barberino Valdelsa – Montaione – Certaldo) la mostra sarà visitabile a Montespertoli fino al 9 marzo.
La peculiarità dell’evento è rappresentato da un’opera monumentale (sei metri di larghezza, due di altezza) che raffigura ritratti eseguiti con una tecnica mista su tela.
Sono 65 volti di lavoratori, sui 147 che hanno perduto il posto di lavoro in seguito al fallimento della loro azienda: persone vere, il cui sguardo racchiude un dramma reale, ma con i contorni sfumati, trasparenti, invisibili.
Un modo per sottolineare che la mancanza di lavoro annulla, sbiadisce, fino a farti scomparire.
Proprio per richiamare l’attenzione su questa dimensione, che finisce per rendere i lavoratori quasi “Gli Invisibili”, il titolo provocatorio dell’opera, l’artista accompagna la mostra con una performance inaugurale, da lui stesso ideata, eseguita con i lavoratori in persona. Quindi non più una tela per dipingere o un blocco di marmo per scolpire, ma persone in carne ed ossa che la regia dell’artista plasma a formare per alcuni minuti un’“opera d’arte vivente”. La performance è realizzata sulle note di una musica contemporanea creata dallo stesso Bramandi.
Dichiara l’artista “La performance fa da amplificatore a quello che è il concetto espresso anche nella tela “Gli Invisibili”. Dietro ad ogni azienda in difficoltà ci sono loro, gli operai, persone vere testimoni di tante diversità che lo spettro della mancanza di lavoro annulla, sbiadisce, fino a farle scomparire. La parola d’ordine è quindi lavoro come mezzo per ridare dignità agli individui”.
Nelle sue precedenti tappe la mostra ha registrato un grande afflusso di visitatori (1200 solo a Castelfiorentino) e ospiti illustri come la Senatrice Laura Cantini, il Dirigente della Regione Toscana Massimo Gregorini, lo staff dell’Assessore Regionale alla Cultura Cristina Scaletti.
Alla fine del percorso è prevista la pubblicazione di un catalogo editoriale della mostra, che uscirà nel 2014 con il contributo critico del Prof. Carlo Maltese.
“L’immagine riflessa” sarà ora a Montespertoli dal 22 febbraio fino al 9 marzo, con ingresso libero (feriali 9:00 – 13:00 martedì e giovedì anche dalle 15:00 alle 17:30-sabato e festivi dalle 16:00 alle 19:00) ingresso libero, poi sarà a Gambassi Terme (15-29 marzo) a Empoli, Vinci (da definire).
Fonte: Comune di Montespertoli
Eventi simili
-
Visite guidate alla mostra di Poggio a Caiano per raccontare la giovinezza di Ardengo soffici a Parigi
Ardengo Soffici è un artista che merita di essere conosciuto bene. Ricordato tra i più Leggi tutto
-
XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia
Al via domani, venerdì 26 maggio, la quattordicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia che tornano Leggi tutto
-
Gruppo Synlab: al via Prato La Campagna Ripartire in salute, con Open Day e iniziative di prevenzione
Open day e screening gratuiti per prendersi cura della propria salute, approfondendo con gli specialisti Leggi tutto
-
Terza e ultima giornata La città dei lettori, Centro Pecci Books – Voci, scritture e immagini del contemporaneo
Sabato 27 maggio 2023, la terza e ultima giornata di Centro Pecci dei lettori ha Leggi tutto
-
La Costituzione raccontata dai ragazzi, gli studenti del Gobetti-Volta recitano la Carta in piazza
L’articolo 1 innanzitutto, dove si riconosce nell’Italia una Repubblica democratica fondata sul lavoro. Ma anche Leggi tutto
-
Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni a cura di Maria Rosa Sossai. Progetto partecipativo con mostre e laboratori
Dopo i positivi riscontri ottenuti in occasione del weekend inaugurale, il progetto partecipativo Riconciliarsi. Artisti, Leggi tutto