Cultura Firenze
martedì 6 Maggio 2014
L’immagine di una città non ancora unita: nuovo appuntamento con il ciclo di conferenze “Firenze prima di Arnolfo”
Ottavo appuntamento del ciclo di conferenze “Firenze prima di Arnolfo” con il famoso storico e saggista Franco Cardini e L’immagine di una città non ancora unita, martedì 6 maggio 2014, alle ore 17.00, presso il Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore (Piazza San Giovanni 7, Firenze), ingresso gratuito, senza prenotazione.
“Racconto – afferma Franco Cardini – la ‘preistoria’ di Firenze come gloriosa città di Arnolfo, di Dante, di Giotto, del Brunelleschi. La storia di una città dagli sviluppi tanto mirabili quanto imprevedibili. Quello che l’ha resa una città unica è stato il geniale incontro fra arte, manifattura e commercio. Una città nata a guardia di un ponte romano, sviluppatasi tra V e XII secolo fuori dalle principali vie di comunicazione del tempo, senza particolari risorse agricole, lontana dal mare, che avrebbe tuttavia costruito la sua fortuna sulla lana importata dal Maghreb e le materie coloranti provenienti dalla profonda Asia fino a imporre all’intero universo mediterraneo l’eccellenza della sua moneta aurea”.
Prossimi appuntamenti, martedì 20 maggio con Riccardo Chellini e le Questioni archeologiche e storiografiche sulla chiesa di Santa Reparata a Firenze: dalle origini paleocristiane all’età di Arnolfo; martedì 3 giugno con Massimo Tosi e L’arte di ricostruire graficamente i monumenti.
Ciclo di conferenze “Firenze prima di Arnolfo”
ingresso gratuito, senza prenotazione
Centro Arte e Cultura dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Piazza San Giovanni 7, Firenze
Tel. 055- 282226
artecultura@operaduomo.firenze.it
Per informazioni:
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto