Cultura Firenze
da sabato 13 Dicembre 2014 a martedì 16 Dicembre 2014
“L’immaginario visuale del Sessantotto oggi”: documenti originali in mostra all’Accademia di Belle Arti

“L’immaginario visuale del Sessantotto oggi”: documenti originali in mostra all’Accademia di Belle Arti
Immagini, contenuti e modalità di comunicazione del Sessantotto. Documenti originali e rivisitazioni con approccio contemporaneo.
Si inaugura sabato 13 dicembre (ore 15.30) all’Accademia di Belle Arti di Firenze lo spazio espositivo “L’immaginario visuale del Sessantotto oggi”. La mostra è il risultato del recente stage che ha coinvolto gli studenti dell’Accademia fiorentina, sotto la guida del Prof. Tommaso Tozzi dell’Accademia e della Prof.ssa Adriana Dadà del centro studi politici e sociali archivio storico “Il sessantotto” di Firenze.
Partendo da manifesti e altro materiale iconografico dell’archivio “Il sessantotto”, sono state esaminate le strategie comunicative, i contenuti politici, gli strumenti e le modalità di comunicazione di quel periodo.
Il secondo passo è stato quello di elaborare proposte grafiche e tematiche simili, attualizzandole con il sentire e la capacità comunicativa odierni. Ne sono nati manifesti, video, installazioni multimediali e un laboratorio (aperto a ragazzi e adulti) che nella sala Ghiberti dell’Accademia si uniscono a manifesti, documenti e oggetti originali d’epoca, permettendo ai visitatori di riflettere sui cambiamenti prodotti in quella stagione di movimenti politici e sociali così lunga e feconda in Italia ed interrogarsi sulle possibilità di cambiamenti simili realizzabili oggi.
All’inaugurazione di sabato 13 dicembre partecipa (ore 15,30) il Prof. William Gambetta del Centro Studi dei Movimenti di Parma, presentazione del volume “I muri del lungo 68”.
L’esposizione comprende opere degli studenti Valentina Ciani, Giorgia Giacomini, Giulia Giovannoni, Yumiko Kido, Satoshi Mori, Elisa Rollo, Stefania Venuti, Elena Veronesi.
E’ possibile visitare la mostra anche lunedì 15 dicembre dalle ore 10 alla 18 e martedì 16 dicembre dalle ore 9 alle 13, sempre nella sede centrale dell’Accademia di Belle Arti di Firenze, in via Ricasoli 66.
Accademia di Belle Arti di Firenze
Sede: Via Ricasoli 66 – Firenze
Tel. 055 215449 – 055 2398660
www.accademia.firenze.it
Eventi simili
-
Presentazione con reading del libro di Stefano Romagnoli alla Biblioteca Leonardiana a Vinci
Sabato 11 febbraio, ore 17.30, presso la Biblioteca Leonardiana a Vinci Presentazione con reading del libro Leggi tutto
-
Biblioteca di Vinci letture e laboratori
Mercoledì 8 febbraio, ore 17.00 presso la Biblioteca dei Ragazzi a Sovigliana, nel comune di Leggi tutto
-
Carnevale al Museo con la caccia al Tesoro in Maschera
Domenica 12 febbraio al Museo Palazzo Corboli di Asciano, si festeggia in modo divertente il Leggi tutto
-
Il centenario della nascita di Franco Zeffirelli. Le celebrazioni nella città di Firenze
Franco Zeffirelli nasceva il 12 febbraio 1923 nella sua amata Firenze che a distanza di Leggi tutto
-
Argentero, Bolognini, Paolini: Il cinema in mostra
Sabato 4 febbraio alle 16:30 all’Antico Palazzo dei Vescovi, la rassegna Dietro le quinte prosegue Leggi tutto
-
All’oasi naturale Arnovecchio, il Birdwatching invernale raddoppia
Il ‘Birdwatching invernale’ all’oasi naturale protetta Arnovecchio raddoppia l’appuntamento della stagione. Visto il numero importante Leggi tutto