Teatro Certaldo
giovedì 7 Novembre 2024
Lieto fine con Alessandro Benvenuti apre la stagione di prosa al Multisala Boccaccio di Certaldo
La stagione valdelsana prende il via proprio nella città di Boccaccio al Multisala Boccaccio di Certaldo con Alessandro Benvenuti il 7 novembre con lo spettacolo “Lieto fine” uno spettacolo di comicità surreale basato su una bicicletta multifunzionale e sul suo pedalatore.
La storia racconta di una bicicletta multifunzionale che attende tutti i giorni il proprio pedalatore dentro un box poco attendibile, arredato con scarne ed essenziali memorie. Colui che ogni giorno la mette in funzione pedalandola è un uomo che attraverso gli auricolari del suo cellulare è costantemente in contatto con decine di voci di persone care, amici, importuni e suoni vari, più un tipo che cerca un tassidermista senza riuscire a farsi una ragione del fatto che non riesca a trovarlo.
La condizione in cui l’uomo si trova tutti i giorni della propria vita senza accorgersene è surreale perché c’è da andare al lavoro, al cinema, a letto, allo stadio, al mercato e così via. Ma il pedalatore ha un amore, un destino, una grande paura, e la strana bicicletta è la risposta ad ogni apparente mistero.
Le formule di abbonamento sono nove e offrono vantaggi a chi sottoscrive abbonamenti plurimi o integrati. Sono previsti un unico turno al Teatro del Popolo (8 spettacoli), al Teatro Politeama (7 spettacoli) e al Teatro Boccaccio (5 spettacoli), la formula “ORO” che comprende il turno unico del Teatro Politeama ed il turno unico del Teatro del Popolo, la formula “Di Teatro in Teatro” che agevola gli abbonati che intendono sottoscrivere un ulteriore abbonamento o acquistare biglietti, l’abbonamento alla stagione concertistica del Politeama (4 concerti) e gli abbonamenti a “turno libero” di 5 o 7 spettacoli per cui sarà obbligatorio scegliere almeno uno spettacolo in ognuna delle tre strutture teatrali.
Per i 5 spettacoli del Teatro Boccaccio, i costi dell’abbonamento sono Intero posto unico € 100,00, Riduzione soci Coop e ChiantiMutua € 90,00, riduzione under 35 e over 65 posto unico € 80,00, ridotto studenti scuole di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Certaldo € 60,00
Già disponibili ovviamente anche i biglietti. Per il Teatro Boccaccio, posto unico € 22,00, Riduzione soci Coop e ChiantiMutua € 20,00, Riduzione studenti scuole di Colle Val d’Elsa, Poggibonsi, Certaldo posto unico € 10,00
La stagione teatrale congiunta è organizzata dai Comuni di Certaldo, Colle di Val d’Elsa e Poggibonsi, dalla Fondazione Elsa – Culture comuni, dall’Azienda speciale Multiservizi di Colle di Val d’Elsa e dalla Società GrandeSchermo. Tra gli sponsor della stagione Unicoop Firenze e Chiantibanca.
Informazioni:
Teatro Boccaccio, Via del Castello 2 – Certaldo 0571 664778, www.multisalaboccaccio.it.

Lieto Fine – Alessandro Benvenuti foto di scena -ph Ilaria Costanzo
Eventi simili
-
Don Quixote il balletto al Teatro Verdi di Firenze
Mercoledì 23 aprile 2025, ore 20:45, al teatro Verdi di Firenze andrà in scena il Leggi tutto
-
Cappuccetto Rosso e il Gatto senza Stivali al Baule dei Sogni
Il Baule dei sogni arriva dentro l’uovo di Pasqua a Santa Maria a Monte: doppio Leggi tutto
-
Ognuno…Ognuno una piece musicomica di e con Coch.Ma al Microscena
Primo appuntamento del nuovo cartellone di Microscena a Borgo San Lorenzo. Venerdì 18 Aprile ore 21:15 𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆...𝕆𝔾ℕ𝕌ℕ𝕆! una Leggi tutto
-
Rocco Balocco IV edizione, spettacoli per bambine e bambini da 0 a 99 anni presso la Terrazza del Campana Guazzesi
Torna con mervaiglia, in collaborazione con la RSA Del Campana Guazzesi: ROCCO BALOCCO - IV° ED. Spettacoli Leggi tutto
-
Il Coccodrillo da Fedor Dostoevskij in scena al Teatro Nuovo di Pisa
Eccessivo paradossale, caustico e umoristico. Ecco a voi “Il Coccodrillo” tratto dall'omonimo e incompiuto racconto Leggi tutto
-
Il tango delle capinere con Emma Dante e Quello che rimane: gli spettacoli al Teatrodante Carlo Monni
Emma Dante arriva al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio con il suo “Il tango Leggi tutto