Cultura Capraia e Limite
martedì 11 Marzo 2014
“Librincircolo” – Gruppi di lettura delle Rete REA.net” per lettori e neo lettori. Primo appuntamento alla biblioteca comunale ‘Pablo Neruda’ di Capraia e Limite
Siete lettori, neo-lettori, lettori nostalgici, impazienti, frementi, disincantati, lettori indefessi o lettori aspiranti tali? Ecco una occasione che fa per voi da non perdere. Si chiama ‘Librincircolo’, gruppi di lettura della rete bibliotecaria Rea.net, che organizza in ogni biblioteca del suo territorio un Gruppo di lettura che si incontrerà una volta al mese e che accoglierà persone che amano leggere e discutere insieme di ciò che hanno letto. Il ‘primo’ si terrà a Capraia e Limite martedì 11 marzo 2014 alle 17 alla biblioteca comunale ‘Pablo Neruda’.
Lo sviluppo coordinato di una Rete di Gruppi di lettura in tutte le biblioteche lungo l’Arno e l’Elsa rappresenta un primo esperimento anche a livello nazionale di una diffusione così capillare di circoli di lettura all’interno di una rete bibliotecaria. I Gruppi si riuniranno a cadenza regolare, secondo un calendario stabilito, e svolgeranno insieme o in parallelo delle letture mirate. Dopo la lettura individuale, i partecipanti tornano a riunirsi per confrontare le esperienze di lettura, i pensieri, le idee e i collegamenti che la lettura ha suscitato.
“Librincircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net” è un progetto di cooperazione studiato per le biblioteche della rete REA.net, allo scopo di promuovere occasioni di incontro tra gli utenti delle biblioteche e tra i lettori e le biblioteche stesse, come strategia di promozione della lettura, ma anche di coesione sociale. La finalità del progetto è quella di diffondere nelle biblioteche della rete la buona pratica della lettura condivisa, promuovendo inizialmente incontri guidati, che successivamente si svilupperanno ognuno con le proprie caratteristiche e sarà in grado di autogestirsi.
Il rafforzamento dei singoli Gruppi di lettura che nasceranno nelle varie biblioteche della Rete dovrà poi servire come punto di partenza per la realizzazione di una rete di gruppi di lettura locali che potranno in un secondo momento legarsi alla rete nazionale dei circoli di lettura. L’iniziativa si propone di stimolare partecipazione e creatività nei membri del Gruppo e di incrementare proprio quel valore aggiunto che il Gruppo in quanto tale può rappresentare. I Gruppi di lettura della Rete REA.net sono rivolti un pubblico adulto, tranne che presso la Biblioteca “Renato Fucini” di Empoli in cui verrà presentato un nuovo Circolo di lettura per i ragazzi dai 14 anni in poi il 18 marzo 2014 alle 15.30.
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto