Cultura Empoli
da mercoledì 17 Dicembre 2014 a venerdì 6 Febbraio 2015
LibrinCircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net ‘sbarca’ sul web. Le date dei prossimi incontri
Principale novità della seconda fase del progetto “LibrinCircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net” è la presenza capillare sul web dei Gruppi di lettura (GDL): ogni mese notizie sui libri scelti da ogni gruppo saranno pubblicate su un apposito Blog raggiungibile all’indirizzo http://reanet.empolese-valdelsa.it/blog, dove sarà possibile postare commenti e aggiungere ulteriori suggerimenti di lettura, segnalazioni, e altro.
IL BLOG – ll Blog sfrutta lo spazio virtuale per offrire ulteriori luoghi di interazione che vanno oltre le mura delle biblioteche, permettendo di sviluppare le identità dei singoli gruppi di lettura ed invogliando la condivisione di idee e pensieri. Sul web, infatti, oltre a pubblicare i libri scelti mensilmente da ogni gruppo, si suggeriscono articoli e collegamenti per approfondire vari argomenti letterari. L’obiettivo è di farlo diventare non solo uno strumento utile ai partecipanti dei Circoli di lettura ma anche agli appassionati della lettura o a coloro che lo vogliono diventare; è aperto a tutti e chiunque può commentare i post e contribuire alla crescita e allo sviluppo del blog stesso. E’ suddiviso in varie rubriche: il “Calendario gruppi di lettura” con tutte le date degli incontri dei vari circoli; i “Libri del mese” scelti dai vari gruppi di lettura con una breve recensione; “Approfondimenti”, uno spazio in cui verranno pubblicati approfondimenti tematici, articoli e segnalazioni; “Risorse web per i lettori” con link a piattaforme web utili rivolte ai lettori sia per gestione scaffali virtuali, tipo Anobii, eccetera; di prossima attivazione anche la rubrica “Eventi”, in cui verranno promosse le attività dei singoli circoli. Oltre allo strumento del Blog i singoli partecipanti dei Gruppi di lettura potranno interagire all’interno la nuova pagina Facebook della Rete REA.net (FB: Rete REA.net) scambiandosi anche qui impressioni e consigli di lettura.
IL PROGETTO – Il progetto “LibrinCircolo – Gruppi di lettura della Rete REA.net” è un progetto di cooperazione studiato per le biblioteche del territorio Empolese Valdelsa e Valdarno Inferiore allo scopo di promuovere occasioni di incontro tra gli utenti e tra i lettori e le biblioteche stesse, come strategia di promozione della lettura, ma anche occasione di incontro e coesione sociale tra lettori.
I PROSSIMI INCONTRI DI LIBRINCIRCOLO
Capraia e Limite – Biblioteca Comunale “PABLO NERUDA”
(per adulti)
27 gennaio ore 17.00
Castelfiorentino – Biblioteca Comunale Vallesiana
(per adulti)
12 gennaio ore 17.30
Castelfranco di Sotto – Biblioteca Comunale
(per adulti)
9 gennaio ore 21.30
6 febbraio ore 21.30
Cerreto Guidi – Biblioteca Comunale “EMMA PERODI”
(per adulti)
17 dicembre ore 21.00
21 gennaio ore 21.00
Certaldo – Biblioteca Comunale “BRUNO CIARI”
(per adulti)
20 dicembre ore 10.30
31 gennaio ore 10.30
Empoli – Biblioteca Comunale “RENATO FUCINI”
(per ragazzi dai 15-19 anni)
19 gennaio ore 17.00
Fucecchio – Biblioteca Comunale “INDRO MONTANELLI”
(per adulti)
16 dicembre ore 17.30
27 gennaio ore 17.30
Gambassi Terme – Biblioteca Comunale
(per adulti)
7 gennaio ore 17.00
4 febbraio ore 17.00
Montaione – Biblioteca Comunale “A BISCONDOLA”
(per adulti)
16 dicembre ore 17.00
27 gennaio ore 17.00
Montelupo Fiorentino – MMAB
(per adulti)
18 dicembre ore 17.00
22 gennaio ore 17.00
Montespertoli – Biblioteca comunale “ERNESTO BALDUCCI”
(per adulti)
26 gennaio ore 17
Santa Croce sull’Arno – Biblioteca Comunale “ADRIO PUCCINI”
(per ragazzi dai 12-16 anni)
16 dicembre ore 17.00
13 gennaio ore 17.00
Vinci – Biblioteca civica
(per adulti)
20 dicembre ore 17.00
24 gennaio ore 17.00
Informazioni sul progetto:
E-mail: librincircolo@empolese-valdelsa.it
Portale REA.net: http://reanet.empolese-valdelsa.it
Blog: http://reanet.empolese-valdelsa.it/blog
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/pages/Rete-REAnet/294638540745353?ref=ts&fref=ts
Fonte: Comune di EmpoliEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto