Cultura Firenze
mercoledì 11 Giugno 2014
Libri Libristi chiude il ciclo di incontri con Emiliano Ricci
Un giornalista scientifico che da sempre sa unire il rigore necessario alla passione per la condivisione. E che da sempre ci aiuta ad addentrarsi nei segreti dell’astronomia o della fisica facendone un viaggio capace di coinvolgere e persino divertire.
In un paese in cui la divulgazione scientifica stenta a trovare i suoi spazi, in cui soprattutto il giornalismo sembra occuparsi di scienza solo per scandali o con titoli a sensazione, Emiliano Ricci è una figura rara e preziosa. Grazie alle sue pagine la scienza parla non solo agli addetti ai lavori e il giornalismo aiuta davvero a decifrare la realtà.
A lui è dedicato l’ultimo incontro dei Libristi alla Libreria dei Lettori di via della Pergola 12, a Firenze, prima della pausa estiva.
Mercoledì 11 giugno, alle ore 18.30, Emiliano Ricci presenterà il suo libro “I viaggi dell’Orsa Maggiore – Tra vita e cielo alla scoperta degli astri” (Scienza Express), una sorta di diario di viaggio che coniuga le avventure della scoperta scientifica con le gioie dell’incontro con altri luoghi e con altre persone.
Ma non si parlerà solo di cieli e di stelle. Con “La fisica in casa” e “La fisica fuori casa”, entrambi pubblicati da Giunti, si parlerà di come è possibile interrogare la scienza per capire meglio il mondo che ci circonda. Per esempio: come si formano le bolle di sapone? Come funziona il forno a microonde? Perché la trottola gira? Perché il miele si arrotola su se stesso?
A intervistare Emiliano Ricci sarà Paolo Ciampi, presidente dell’Associazione Stampa Toscana.
Fonte: I LibristiEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto