Cultura Sesto Fiorentino
da venerdì 17 Gennaio 2014 a domenica 23 Marzo 2014
Libri, fiabe, scienza e creatività: alla Biblioteca di Sesto Fiorentino parte la nuova programmazione della Sala Ragazzi
Poesia, fiabe, filastrocche, scienza: è come al solito ricco di appuntamenti ed eventi il nuovo programma della sala Ragazzi della biblioteca Ragionieri che dal 17 gennaio fino alla fine di marzo proporrà ai piccoli utenti tante occasioni di svago, educative e anche divertenti. Si parte il 17 gennaio alle 17 con il primo incontro di “Alla scoperta della poesia” (per bambini da 5 a 10 anni), un viaggio attraverso la poesia con parole, immagini e suoni, esplorando nuovi spazi di lettura con il teatro e il movimento a cura dell’ associazione Arte e Movimento “Il Tango delle civiltà”. Gli altri appuntamenti si terranno il 24 gennaio e il 7,14 febbraio sempre alle 17.
Giovedì 30 gennaio appuntamento con “Dancebook”, un percorso di incontri e laboratori di danza, movimento, interazione espressiva per bambini da 6 a 10 anni a cura di Company Blu in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, l’Istituzione Sestoidee e la biblioteca Ernesto Ragionieri (gli altri incontri saranno il 30 gennaio, 20 febbraio, il 6 marzo alle 17 in biblioteca e il 24 (ore 17) e il 25 aprile (ore 15.30) al teatro della Limonaia).
Partiranno invece nel mese di marzo gli incontri e le attività all’interno di “Scientificamente”, il progetto realizzato in collaborazione con OpenLab dell’Università degli Studi di Firenze per scoprire i segreti della fisica, della biologia e della chimica divertendosi insieme nello spazio Giovani e in sala Ragazzi (il 1, 8 e 15 marzo dalle ore 10).
Nei prossimi mesi non mancheranno inoltre gli appuntamenti ormai diventati dei capisaldi della sala Ragazzi, come “L’Ora della Favola”, le letture animate a cura del Gruppo di lettura Annamaria Loda per bambini dai 4 ai 7 anni (25 gennaio e 22 febbraio alle 10.30), o i “Genitori da Favola”, le fiabe e filastrocche raccontate dal gruppo di genitori appassionati di letture (il 18 gennaio,15 febbraio alle 10.30).
Infine prosegue anche in questa edizione la collaborazione con la Società per la Biblioteca Circolante che promuoverà alcuni appuntamenti dedicati alla musica, alla poesia e alla danza: il 26 gennaio alle 10.30 “Sono solo filastrocche”, letture a cura di Adele Ponteggi e laboratorio manuale con Sarah Franchi per trovare insieme le parole che fanno rima, domenica 23 febbraio alle 10.30 “Danza libera tutti!”, letture a cura di Adele Pontegobbi e un laboratorio manuale con Sarah Franchi dove imparare che la danza unisce uomini, donne e popoli senza fare differenze e infine domenica 23 marzo, alle 10.30, “La musica dei grandi”, letture a cura di Adele Pontegobbi e un laboratorio manuale con Sarah Franchi per scoprire insieme la musica che si suona in teatro.
Fonte: Comune di Sesto FiorentinoEventi simili
-
Uova d’Autori, caccia al tesoro tra le opere d’arte al Museo Brizzolari
Il 22 aprile 2025 si parte per una caccia al tesoro… tra le opere d’arte! Al Leggi tutto
-
Il Museo del Calcio è sempre aperto per tutte le vacanze di Pasqua, 25 aprile e primo di maggio
Il Museo del Calcio è sempre aperto: per tutte le vacanze di Pasqua, ogni giorno, Leggi tutto
-
I Musei di Certaldo aperti con Orario Continuato: Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio
Per i ponti di Pasqua, 25 aprile e Primo Maggio, il Comune di Certaldo in Leggi tutto
-
Convegno FOR.SA – Foresta e Salute, un modello innovativo di benessere e sostenibilità
Quali sono i criteri per individuare i luoghi adatti alla Terapia Forestale? Anche la foresta Leggi tutto
-
Cruel Labyrinth – Labirinto crudele la mostra personale di Marcello Vandelli al Circolo degli Artisti
RAFFAELLA RITA FERRARI ECLIPSIS STYLE PROJECT presentano CRUEL LABYRINTH – LABIRINTO CRUDELE mostra personale di MARCELLO VANDELLI L’alchimia visionaria di Marcello Leggi tutto
-
Chiamata alle Arti la mostra che ricorda e unisce nello Spazio Brizzolari
Partita lo scorso 22 marzo 2025 la ‘’Chiamata alle arti’’ per gli artisti (pittura, scultura Leggi tutto