Cultura Prato
venerdì 28 Febbraio 2014
“Libri al Teatro” al Magnolfi: il terzo appuntamento con Elena Commessatti che presenta il suo nuovo volume “Femmine un giorno”. Reading e musica ad accompagnare la serata
Continuano al Magnolfi Nuovo gli appuntamenti della rassegna a ingresso libero Libri a teatro, ideata e curata da Serena Conforti e organizzata dall’associazione culturale La Fabbrica dei Segni in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune.
Al prossimo incontro di venerdì 28 febbraio alle 21.30, che vedrà protagonista Elena Commessatti con il suo nuovo libro Femmine un giorno , interverrà l’assessore alla cultura del Comune, Anna Beltrame. La serata, moderata da Matteo Pioppi, sarà arricchita da un reading a cura di Marco Paoli, regista, autore e attore teatrale, e dalle musiche di Niccolò Chiaramonti.
Elena Commessatti, scrittrice e giornalista udinese, racconta per la prima volta, con una scrittura originale che contamina giallo e reportage giornalistico, la storia di femminicidi realmente avvenuti negli anni Ottanta nel Nordest d’Italia.
Femmine un giorno, con la prefazione di Pino Roveredo, edito da bébert edizioni (casa editrice indipendente nata a Bologna nel 2012), segue nell’invenzione il racconto corale di una città come Udine, diventata negli anni Ottanta, suo malgrado, involontaria protagonista di una strage seriale di donne ai margini della società. Dal 1971 al 1989 sono state infatti uccise a Udine e dintorni 15 donne, la maggior parte prostitute, di cui 4 molto probabilmente da un’unica mano, come stabilisce un dossier medico realizzato nel 1995. Al tempo, i media locali e gli inquirenti si occuparono a lungo della vicenda, senza però risolvere i casi che rimangono ancora ad oggi senza colpevole. Protagonista di Femmine un giorno è l’investigatrice Agata Est, personaggio di fantasia, che ci conduce, come fosse un moderno Virgilio, nei meandri di questo mistero legato ‘alle voci’ che l’autrice ha raccolto dal 2008.
Il prossimo appuntamento sarà mercoledì 26 marzo ore 21.30 con Ignazio Tarantino e il suo nuovo libro Sto bene, è solo la fine del mondo, edito da Longanesi.
Info: lafabbricadeisegnias@libero.it
Fonte: Comune di PratoEventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto