Cultura Castelnuovo Berardenga
da sabato 15 Febbraio 2014 a sabato 15 Marzo 2014
Librartis arriva a Castelnuovo Berardenga. Una mostra per celebrare il libro come opera d’arte
Il libro come oggetto d’arte, da guardare, sfogliare e toccare in totale libertà. E’ questo lo spirito della mostra “Librartis” che si aprirà a Castelnuovo Berardenga sabato 15 febbraio alle ore 17.30 presso il Museo del Paesaggio. Per un mese sarà possibile ammirare libri realizzati da sessanta artisti di fama internazionale attraverso svariate tecniche. Tecniche che offrono la possibilità di approcciarsi ai “volumi d’autore” facendo prevalere il colore, la materia, la scrittura manuale e il valore tattile.
La mostra, nata da un’idea di Fabio Mazzieri, parte dal concetto di “Libro d’Artista”, sviluppatosi nel periodo futurista e giunto fino ai giorni d’oggi, ma che in realtà affonda le radici su una tradizione molto più antica risalente almeno agli esemplari dei codici miniati del periodo medievale. A partire dal mese d’aprile “Librartis” si sposterà dal cuore del Chianti alla Cina, nella città di Menzhou, dove è sorto un campus della “Kean University” del New Jersey. Sarà proprio l’università statunitense che, nel 2015, accoglierà la mostra mentre altri appuntamenti sono previsti in Italia, come quello nello Scriptorium dell’Abbazia di San Galgano.
Il Museo del Paesaggio del Comune si conferma ancora una volta luogo di sinergia tra attività culturali e spazio di incontro per la valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico di Castelnuovo. La mostra internazionale dedicato al libro consente, da un lato, di valorizzare e apprezzare le opere di tanti artisti e, dall’altro, di riflettere sul valore e sul ruolo del libro oggi, in un momento storico di grandi cambiamenti anche negli strumenti per la diffusione del sapere e della conoscenza. Un’occasione importante per apprezzare il libro come oggetto d’arte in un contesto paesaggistico e culturale di grande valore.
Eventi simili
-
Il Museo Ginori apre il suo giardino
In attesa di riaprire le sue porte al pubblico al termine dei lavori di ristrutturazione Leggi tutto
-
#Avisradiogiovani il primo incontro di natura organizzativa
Giovedì 19 maggio 2022 dalle ore 19 alle ore 23 si terrà l'appuntamento introduttivo di Leggi tutto
-
Il sentiero della Gioia: il nuovo documentario del regista romano Thomas Torelli a Capannori
“Il sentiero della Gioia”: storie di uomini e donne che hanno reso la gioia il Leggi tutto
-
Il fine settimana al Parco Archeologico di Carmignano e al museo di Artimino
Prosegue la proposta delle aperture prolungate con visita guidata gratuita al Tumulo di Montefortini. Venerdì 20 Leggi tutto
-
Presentazione del libro I meravigliosi racconti di Adelina di Paola Alberti al circolo Sandro Pertini
Giovedì 19 maggio, alle ore 17:30, nel circolo Sandro Pertini, in via Emilia 146, a Leggi tutto
-
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency
Il Museo delle Navi Antiche di Pisa al fianco di Emergency nel segno della pace. Leggi tutto