Sagre e Feste Bagno a Ripoli
lunedì 25 Aprile 2022
Liberazione, tornano il corteo e la festa con i bambini della Vittorino da Feltre a Ponte a Ema
La festa con i bambini della scuola “Vittorino da Feltre”. Il corteo commemorativo a Ponte a Ema e la deposizione delle corone ai cippi del territorio. Ma anche docu-film, musica e racconti dedicati a chi dette la propria vita per la libertà dal regime nazi-fascista. Dopo due anni di iniziative ridotte a causa della pandemia, tornano a Bagno a Ripoli le tradizionali cerimonie per il 25 Aprile, in presenza e aperte a tutta la cittadinanza.
Gli appuntamenti istituzionali in occasione del 77esimo anniversario della Liberazione sono organizzati e promossi dal Comune in collaborazione con Anpi, il Quartiere 3 del Comune di Firenze e il Comitato Unitario di Ponte a Ema. Il pomeriggio e la sera, invece, due proiezioni a cura del Crc Antella e del circolo Sms di Bagno a Ripoli. Il 26 presentazione del libro di Nicola Coccia dedicato al ruolo degli intellettuali fiorentini nella Liberazione.
Di seguito il programma integrale delle iniziative.
Deposizione corone ai cippi commemorativi
• Ore 8.00 – Percorso prima delegazione: Partenza dal Palazzo comunale
– Palazzo comunale – Piazza della Pace – ISIS Gobetti Volta – Porta della Memoria – Chiesa di Quarto – A.R. Candeli – Via Roma F.lli Manzi – Borro S. Giorgio – Via Roma lapide Armata britannica – Gamberaia – Fontesanta – Lonchio – Villa Valori – Antella Giardini Resistenza – Balatro Casa del Popolo.
• Ore 8.00 – Percorso seconda delegazione: Partenza dal Circolo ACLI di Grassina
– Circolo Acli di Grassina – Parcheggio San Michele – Via Pian di Grassina Bubè – Chiesa di S. Martino – Castelruggero – Villa La Selva – Cimitero Ponte a Ema – Corteo Ponte a Ema da via Fortini a Scuola Vittorino da Feltre.
Corteo e cerimonia alla scuola “Vittorino da Feltre” di Ponte a Ema, in collaborazione con il Comune di Firenze e il Quartiere 3
• Ore 9,30 – Partenza Corteo con Filarmonica “L. Cherubini” da via B. Fortini, 124
• Ore 9,45 – Deposizione corone lapidi presso scuola Vittorino da Feltre ed esecuzione degli inni ufficiali
• Ore 10 – Cerimonia di commemorazione presso piazzale della Scuola con S. Messa. Partecipano:
– Il Sindaco di Bagno a Ripoli, Francesco Casini
– Il Presidente del Q3, Serena Perini
– ANPI Ponte a Ema, Sergio Grazzini
– Comitato Unitario di Ponte a Ema
– Classe quinta elementare della Scuola “Vittorino da Feltre”
La cittadinanza è invitata a partecipare (info: www.comune.bagno-a-ripoli.fi.it). Gli eventi si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-covid in vigore
Letture e musica per la Resistenza
• Il pomeriggio, dalle ore 17.00, al Crc Antella (via di Pulicciano 53) proiezione di filmati sulla Resistenza tra cui un documentario sull’eccidio di Sant’Anna di Stazzema, letture di Daniele Torrini e musica.
La testimonianza di Giuseppina Cavicchi
• La sera, dalle ore 21.00, al Circolo SMS di Bagno a Ripoli (via Roma 124), si ricorda la Resistenza con la proiezione del film “Aronne” e della video-testimonianza di Giuseppina Cavicchi, con l’intervento di alcuni interpreti del film e del regista Fabio Del Bravo.
Il libro sugli intellettuali “resistenti”
Nell’ambito delle iniziative organizzate e promosse dal Comune in occasione della Liberazione martedì 26 aprile alle 17.00 in palazzo comunale si svolgerà la presentazione del libro “La strage del Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo Buricchi ed Enzo Faraoni dal 1933 alla Liberazione di Firenze” (Ets) del giornalista fiorentino Nicola Coccia. Accanto all’autore, saranno presenti il professore di Storia dell’Università di Firenze, Giovanni Cipriani, il sindaco Francesco Casini e l’assessora alla cultura Eleonora Francois. L’iniziativa sarà ospitata nella sala consiliare “Falcone e Borsellino”. Per informazioni: 055.6390211.
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festa Dèi Camminanti 2025
Manca poco alla Festa Dèi Camminanti, organizzata come ogni anno dall’associazione omonima il 28, 29 Leggi tutto
-
La Sagra del Tartufo Marzuolo si trasferisce a Montespertoli per l’edizione 2025
A causa di problemi logistici, l’edizione 2025 della tradizionale Sagra del Tartufo Marzuolo, solitamente ospitata Leggi tutto
-
Festa all’Anselmo con la 30^ festa del Bombolone e delle Ficattole
Festa all'Anselmo con la 30° Festa del Bombolone e delle Ficattole nelle domeniche 23, 30 Leggi tutto
-
Verdemura 2025, la grande mostra mercato del giardinaggio e del vivere all’aria aperta sulle mura di Lucca
Torna a fiorire la primavera di Lucca con VerdeMura venerdì 4, sabato 5 e domenica Leggi tutto
-
Al via Respira: Arte, Natura, Qualità della Vita. Dallo yoga ai trekking per la primavera dell’anima
Una nuova manifestazione è pronta a partire a Empoli. Si chiama 'Respira - Arte Natura Leggi tutto
-
Mysterycar 2 Gli arcani delle Quattro Terre aperte le iscrizioni
MYSTERYCAR 2 - Gli Arcani delle Quattro Terre Aperte le iscrizioni: tutto pronto per la seconda Leggi tutto