Cultura Firenze
da mercoledì 9 Agosto 2023 a venerdì 11 Agosto 2023
Liberazione di Firenze, 79° anniversario. Le iniziative organizzate per le celebrazioni dell’11 agosto
Il prossimo venerdì ricorrerà l’anniversario della Liberazione di Firenze, di quell’11 agosto 1944 quando, al suono della campana di Palazzo Vecchio (la Martinella), i fiorentini insorsero pronti ad affiancare i reparti partigiani che stavano entrando in città per scacciare definitivamente le truppe naziste in ritirata.
Come ogni anno il Comune di Firenze ha organizzato per l’anniversario un calendario di commemorazioni per ricordare e celebrare quei fatidici momenti che riportarono dignità e libertà alla nostra città. In tutti i quartieri saranno deposti corone e festoni di alloro nei luoghi simbolo della Liberazione di Firenze.
Ecco il calendario delle pubbliche iniziative previste in occasione dell’anniversario della Liberazione:
Mercoledì 9 agosto
Ore 10 – Cimitero di Rifredi
Cerimonia commemorativa dei Partigiani caduti nel corso della liberazione di Firenze. Parteciperà alla Cerimonia, la Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio
Giovedì 10 agosto
Ore 18 – Esterno stazione Leopolda – lato Via Elio Gabbuggiani
Cerimonia commemorativa in ricordo dei Soldati Sikh, caduti per la liberazione di Firenze nell’agosto del 1944. Parteciperà alla Cerimonia, la Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio
Venerdì 11 agosto
Ore 7
Palazzo Vecchio – Piazza della Signoria
Il suono della campana “La Martinella” ricorda la Liberazione di Firenze così come l’annunciò nel 1944.
Ore 8.45
Palazzo Vecchio – Via dei Gondi
Deposizione di una corona di alloro alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio.
Ore 9.45
Piazza dell’Unità d’Italia
Cerimonia solenne con deposizione di una corona di alloro e onore ai Caduti di tutte le guerre in occasione dell’anniversario della Liberazione di Firenze. Parteciperà alla Cerimonia la Famiglia del Gonfalone di Palazzo Vecchio, oltre ai labari della federazione delle associazioni partigiane e delle associazioni d’arma e combattentistiche.
Ore 10.30
Arengario – Piazza della Signoria
Discorsi celebrativi in occasione dell’anniversario della Liberazione di Firenze. Interverranno il Sindaco di FIrenze, la presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, il presidente della Regione Toscana e la presidente provinciale Anpi Firenze. Durante la celebrazione ci sarà la proiezione video di vecchie testimonianze dei partigiani fiorentini.
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto