Cultura Firenze
sabato 22 Febbraio 2025
Libano e Italia: le due vite di Maroun Moujabber, presentazione del libro scritto da Rosanna Quagliariello
Due paesi, due vite, lo stesso mare, la cooperazione che unisce. Libanese di nascita, nato in una delle città più antiche del mondo, Byblos, sul suo corpo porta anche le ferite di quel paese che, forse, solo ora, ritrova la pace. Italiano perché la cooperazione italiana gli ha dato l’opportunità di studiare e poi di lavorare in Italia, diventandone cittadino. È Maroun Moujabber, agronomo e Senior Officer del Ciheam di Bari, uno dei gioielli della cooperazione italiana; tra le tante, Maroun ha lavorato per salvaguardare proprio l’ulivo, simbolo della comune identità mediterranea.
Un libro, scritto da Rosanna Quagliariello ed edito da Manni, racconta queste sue due vite. A Firenze, città della pace, del dialogo interreligioso e della cooperazione, alla libreria L’Ora Blu, la presentazione è in programma sabato 22 febbraio alle 18:00.
Un’occasione per approfondire il legame tra i due paesi – dall’Unifil che resta alla cooperazione quotidiana – e anche tra la città del giglio e il paese del cedro, legame che si consolida fin dal Seicento con l’Emiro Fakhr al-Din II e il Granduca Cosimo II.

Maroun El Moujabber
Eventi simili
-
Obiettivo Sinalunga il concorso fotografico dedicato alla valorizzazione dei beni paesaggistici e culturali del territorio comunale
“Obiettivo Sinalunga” è un concorso fotografico promosso dall’Amministrazione Comunale di Sinalunga – Assessorato al Turismo - Leggi tutto
-
Festa della Toscana, Olivum e Il Filo sottile e uno spettacolo teatrale
Nell'ambito delle celebrazioni della Festa dellaToscana, il Teatro di via Verdi di Vicopisano presenta, il Leggi tutto
-
Sabato pomeriggio in Sala Maggiore un viaggio nella storia della Giostra dell’Orso
Sabato 15 marzo, alle 15.30 la Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia ospiterà un’iniziativa Leggi tutto
-
Manifattura Tabacchi e Toast Project presentano la mostra collettiva Pubblico
Toast Project apre le porte dei propri atelier nell’edificio B9 in Manifattura Tabacchi per Pubblico, Leggi tutto
-
La biblioteca di Pietrasanta apre lo Spes Fest 2025
Sarà la biblioteca comunale “Giosuè Carducci” a inaugurare le iniziative legate al 2° “Spes Fest”, Leggi tutto
-
Amitav Ghosh a Firenze per Toscana dei lettori col nuovo libro Fumo e ceneri
Un diario di viaggio, ma anche un memoir e un’escursione nella storia economica e culturale Leggi tutto