Teatro Seravezza
venerdì 28 Luglio 2023
L’ho sussurrato al marmo in un orecchio. Vita di Gigi Guadagnucci con Elisabetta Salvatori alla Fondazione Arkad
“L’ho sussurrato al marmo in un orecchio. Vita di Gigi Guadagnucci” è la lettura scenica, che l’attrice e scrittrice Elisabetta Salvatori ha dedicato allo scultore Gigi Guadagnucci, scomparso dieci anni fa.
La Fondazione ARKAD lo ripropone al pubblico, venerdì 28 luglio alle 21, nell’ambito della mostra PRESENZE, Scultori in Versilia negli anni ottanta, in corso fino al 25 settembre nella Galleria della Fondazione.
Attraverso le opere di nove scultori – Gigi Guadagnucci, Arturo Carmassi, Pietro Cascella, Pino Castagna, Daniel Couvreur, Jan Dries, Nardo Dunchi, Gio’ Pomodoro, Viliano Tarabella – la mostra racconta un’epoca, gli anni ’80, e un territorio, quel “distretto” dell’arte e della scultura che si estende dalla Versilia a Massa e Carrara.
L’esposizione riserva un’attenzione particolare proprio a Guadagnucci, che è stato un caro amico dei fondatori di ARKAD, Nicolas Bertoux e Cynthia Sah, e ha avuto un ruolo fondamentale nella storia della Fondazione. Fu lui a mettere in contatto Nicolas con la ditta e la famiglia Pellerano: un incontro che ha portato, nel 1999, all’acquisto della storica segheria Pellerano, accanto al Palazzo Mediceo di Seravezza, dove la Fondazione è nata e ha la sua sede.
Lo spettacolo
“L’ho sussurrato al marmo in un orecchio” narra la vita di Gigi Guadagnucci, nato a Massa nel 1915 e scomparso a 98 anni, poco prima dell’apertura del museo che la sua città aveva deciso di dedicargli.
Una vita lunga quasi un secolo. Fitta, segnata dalla curiosità per il marmo, ma anche dalla seconda guerra mondiale e dalla attiva partecipazione alla Resistenza. Dopo la guerra, Gigi si trasferisce a Parigi, e vive più di vent’anni a Montparnasse.
Sola sul palco, Salvatori racconta l’arte, gli amici, gli incontri, e anche il caratteraccio dell’artista. Le sue mani di scultore, affusolate e coperte di anelli, le sue cantate, alle cene, strimpellando la chitarra. La polvere bianca che aveva sul viso quando scolpiva, la sua capacità di saper diventare vecchio senza perdere la freschezza e la spavalderia della gioventù.
“L’ho sussurrato al marmo in un orecchio” è una produzione del Comune di Massa/Museo Gigi Guadagnucci.
Info
Inizio spettacolo ore 21
Ingresso libero con offerta
Dove: Fondazione ARKAD Viale Leonetto Amadei, 55047 Seravezza LU
Per informazioni: tel. 0584 757034, email info@arkad.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Capitan Morfeo al Teatro Comunale Regina Margherita di Marcialla
Spettacolo di attore e figure per famiglie e bambini da 6 a 12 anni, nella Leggi tutto
-
Debutta a Materia Prima Festival il nuovo spettacolo de Gli Omini Sbucci all’Isolotto
Correre, cadere, piangere, rialzarsi e continuare. Le ginocchia sbucciate sono le prime prove dei nostri Leggi tutto
-
Il paese nelle mani. Cronaca d’Italia in sette stragi, lo spettacolo in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Nato dalla collaborazione di Teatri d'Imbarco con l’Associazione tra i Familiari delle Vittime della Strage Leggi tutto
-
Mi Ricordo. Ogni Luogo ha la sua memoria lo spettacolo in beneficenza per i Ragazzi di Cerbaiola al Teatro Il Momento
Lo spettacolo teatrale mi ricordo... Ogni luogo ha la sua memoria andrà in scena domenica Leggi tutto
-
A Teatri di confine arriva Geppetto al Minimal Teatro di Empoli
Un nuovo interessante appuntamento della rassegna Teatri di confine arriva venerdì 14 marzo alle 21.00 Leggi tutto
-
Spettacoli del fine settimana al Teatro Nuovo di Pisa: Operaccia Satirica e Poco più in là
Al Teatro Nuovo Pisa, nel fine settimana andranno in scena: venerdì 14 marzo alle ore 21 Leggi tutto