Sagre e Feste Bagno a Ripoli
da venerdì 7 Marzo 2025 a sabato 8 Marzo 2025
L’hip hop delle ragazze e le mimose alle ospiti delle Rsa, la festa della donna a Bagno a Ripoli unisce le generazioni
Il flash mob a passo di hip hop delle ballerine. E le mimose alle anziane ospiti delle Rsa. Generazioni diverse unite dalla volontà di rendere omaggio alla donna, alla sua forza, ai suoi talenti. Ci sarà questo e molto altro nell’8 marzo di Bagno a Ripoli, con le iniziative promosse dal Comune, dai circoli e dalle associazioni del territorio. Si parte domani venerdì 7 marzo alle 16.30 in piazza Peruzzi all’Antella con l’esibizione a passo di danza a cura di un gruppo di ragazze e ragazzi della Dreamers Academy diretta da Maria Baba Bazzani. Giovani ballerine e ballerini daranno vita ad un momento di musica e riflessione sul bello delle donne. Affinché l’8 marzo non sia solo un giorno dedicato al contrasto alla violenza di genere, ma anche l’occasione per celebrare le conquiste ottenute dalle donne. Tutte le cittadine e i cittadini sono invitati a partecipare.
L’indomani, sabato 8 marzo, il sindaco Francesco Pignotti e l’assessora al sociale Sandra Baragli insieme ai rappresentanti dello SPI Cgil e di Auser Bagno a Ripoli si recheranno nelle case di riposo del territorio comunale per donare un fiore a tutte le ospiti delle Rsa, oltre duecento anziane. “Un piccolo gesto – spiegano sindaco e assessora – per dire grazie alle signore più anziane e insieme a loro, idealmente, a tutte le donne di ogni età che costituiscono l’ossatura della nostra comunità. Lo faremo insieme a SPI e Auser che da sempre sono sensibili e attenti a questo tempo importante”. Ad ogni signora sarà regalato un ramoscello di mimosa, che da sempre è il simbolo della giornata, scelto da Teresa Mattei, madre costituente e per lunghi anni cittadina ripolese, perché facile da reperire in questo periodo in campagna, da parte di tutti. Ramoscelli di mimosa saranno donati dall’amministrazione anche alle donne presenti all’inaugurazione del secondo lotto del Lungo Isone all’Antella, in programma il pomeriggio di sabato alle ore 15.30. E sempre all’Antella le attività commerciali, nella giornata di sabato, si coloreranno con palloncini gialli in occasione dell’8 marzo.
Tra le altre iniziative segnalate, sabato 8 marzo, la Pubblica Assistenza Croce D’oro Ponte a Ema ODV organizza la passeggiata di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne “Non sei sola…Camminiamo insieme”. La partenza è alle ore 10.00 dalla sede della Croce d’Oro. Da lì sarà effettuato un percorso di circa 10 km. I partecipanti possono aderire anche dalle tappe intermedia (ore 11.00 in piazza Peruzzi all’Antella, alle 12.00 in piazza Umberto I a Grassina). Al termine, pranzo alla Croce d’Oro. Info e prenotazioni: 3281189511.
Sempre nella giornata di sabato, alle 21.30 al Circolo Sms di Bagno a Ripoli, in collaborazione con il Gruppo Trekking Bagno a Ripoli, sarà proiettato il docufilm sull’astrofisica fiorentina Margherita Hack “Il perché non lo so” di Elia Castangia (prima, alle 19.30 apericena). Un racconto autobiografico schietto e vivace, accompagnato dalle immagini dei luoghi dove la scienziata ha vissuto e lavorato, che traccia il ritratto approfondito di una donna di scienza autorevole, impegnata in battaglie civili e politiche. Info, costi e prenotazioni: smsbagnoaripoli@gmail.com.
Al Circolino di Ponte a Niccheri, sabato si rende omaggio alle donne con la lettura di poesie e testi dedicati all’8 marzo e a seguire con la musica di Massimiliano Cranchi. Appuntamento a partire dalle ore 18.00, poi cena e concerto. Info e prenotazioni: 3931374264.
Eventi simili
-
Lucca Bimbi 2025
È ufficialmente aperta la biglietteria online per partecipare alla nona edizione di Lucca Bimbi, la Leggi tutto
-
Respira, la passeggiata ad Arnovecchio
A causa delle condizioni metereologiche avverse, l’apertura della nuova manifestazione 'Respira - Arte Natura Qualità Leggi tutto
-
Verde Pisa 2025: più che una mostra, un’esperienza!
Con il patrocinio del Comune di Pisa, Regione Toscana, Provincia di Pisa, Camera di Commercio Leggi tutto
-
Dal Decamerone, una novella perduta: cena spettacolo all’Antico Spedale del Bigallo
Venerdì 28 marzo l'Antico Spedale del Bigallo apre le sue porte per una serata di Leggi tutto
-
Festa di Primavera dell’Associazione Encontro
L'Associazione Encontro organizza due giornate dedicate alla passione per il Brasile: laboratori di samba, forró, Leggi tutto
-
Collezionando 2025 a Lucca
Oltre trenta eventi interamente dedicati ai lettori e lettrici di fumetto di ogni età, una Leggi tutto