Cultura Sagre e Feste Cascina
da martedì 3 Giugno 2014 a sabato 7 Giugno 2014
Lettura, gusto e differenze: a Cascina arriva il festival “Libri in corso”. La piccola editoria in mostra nel centro storico cittadino
“Signore e signori, il libro è servito!”. Cultura e gusto si incontrano dal 3 al 7 giugno 2014 sotto i loggiati a Cascina (Pisa) con “Libri in corso – Festival della piccola editoria” quest’anno alla sua terza edizione, dedicata a “Le differenze” e che continuerà a rivolgere il proprio sguardo alla promozione della lettura, soprattutto tra i più piccoli.
La riflessione su “Le differenze”, generazionali, culturali e di genere, sugli stereotipi, sulla biodiversità accompagneranno il festival nei suoi cinque giorni di programma. Si parte martedì 3 giugno alle ore 11, alla biblioteca comunale (viale Comaschi 67), con la presentazione del libro Diritto di asilo e protezione internazionale. Storie di migranti in Toscana, di Francesca Biondi Dal Monte e Marghetita Melillo (Pisa University Press). Alle ore 21.30, presso la biblioteca comunale presentazione del libro Indovina da chi andiamo a cena?, di Donatella Diamanti, in compagnia di Katia Beni (Matithya Progetti Editoriali). Venerdì 6 giugno, alle ore 11, alla biblioteca comunale, si presenta il libro L’ospite cinese di Daniela Tani (Del Bucchia Edizioni), mentre alle 21, sempre alla biblioteca comunale, Antonia Casini presenterà il suo volume Diversamente amore (MdS Editore). Sabato 7 giugno, alle 17, la biblioteca ospiterà anche la conferenza-dibattito Balbuzie e discriminazioni, a cura della Associazione italiana balbuzie e comunicazione. Infine, alle 21, alla biblioteca comunale Io, diversa, studio tratto dall’omonimo spettacolo teatrale. Conduce Veronique Nah della compagnia teatrale Piccoli principi (a cura de La città del teatro).
Il libro è servito! Una sezione sarà tutta dedicata al connubio letteratura e cibo, con la rassegna “Il libro è servito!”, grazie alla quale sarà possibile incontrare alcuni degli autori dei libri presentati durante il festival presso i locali cascinesi. Primo appuntamento martedì 3 giugno alle 20.30, al ristorante La grotta con la Compagnia di vernacolo livornese in Chi era Gagarinne? (Erasmo Edizioni). Si prosegue mercoledì 4 giugno alle 20.30, presso l’Osteria da Cencio con Ballata per un’estate calda di e con Athos Bigongiali e Federico Raffaelli, regia di Francesca Pompeo. Giovedì 5 giugno tre appuntamenti. Alle 17, alla Gelateria Sighieri di Cascina, con il libro Filastrocche di campagna, di Daniela Trinci (Del Bucchia Editorie); alle 19, al bar La torre, “My Story. Dall’abbandono all’amore” di Francesca Petrucci (MdS editore); alle 20.30 alla pizzeria Papà Ninuccio, si presenta il libro “C’è nessuno?” di Daniela Cattani Rusich (Onirica Edizioni). Due eventi invece per venerdì 6 giugno. Alle 19, presso il bar I portici, c’è Nicola Caldarone con il suo libro La memoria di Giano (Florence Art Edizioni) e alle 20.30, presso l’Osteria de’ Grilli, Cristiano Mazzanti presenterà Esca, La darsena di Viareggio in poesia. Infine, sabato 7 giugno, appuntamento alle 18.30 alla pasticceria Lemmi con Elena Perondi e il suo Il lato dolce della cucina (Del Bucchia Edizioni), mentre alle 20.30, al pub Phan Kool, Roberto Nesi parlerà de “La via della birra” (MdS Editore).
Per i bambini sono invece previsti laboratori e letture animate. Giovedì 5 giugno alle 10, alla ludoteca comunale (viale Comaschi 67) presentazione animata del libro Mastro Tasso e il suo cappello, di Ilaria Mainardi (MdS Editore). Sabato 7 giugno alle 10, nella sala consiliare del municipio, momento istituzionale con la presentazione della Carta locale dei diritti dei bambini e delle bambine, a cura del Consiglio comunale dei ragazzi. Sempre alle 10, alla ludoteca comunale, si presenterà il libro “Il mondo di Babudrus”, di Anna Maria Biagini (Florence Art Edizioni).
Il festival “Libri in corso” è gemellato con “Strade di Carta”, la fiera del libro dell’Istituto di istruzione superiore statale Pesenti di Cascina. Nel 2013 ha ricevuto il premio Gutemberg dell’Associazione italiana del libro e si svolge con il patrocinio della Regione Toscana e della Provincia di Pisa. Ingresso libero.
Per info: Biblioteca comunale di Cascina “Peppino Impastato”, viale Comaschi 67, Cascina, tel. 050 719319, pagina Facebook “Libri in corso 2014”.
Fonte: Comune di Cascina
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto