Teatro Firenze
da giovedì 30 Gennaio 2014 a domenica 2 Febbraio 2014
Les Objets Volants in esclusiva al Teatro Verdi di Rifredi. Per la prima volta in Italia con il loro spettacolo “Liaison carbone”
Il Teatro di Rifredi si conferma ancora una volta un’importante vetrina a livello nazionale degli spettacoli di Visual Theatre: sempre a caccia di nuovi talenti, sono stati scovati la scorsa estate a Avignone Off Les objets volants, cinque straordinari giovani giocolieri, usciti dalla prestigiosa Académie Fratellini, e che ora arrivano sul palco di Rifredi – da giovedì 30 gennaio a domenica 2 febbraio in abbonamento PassTeatri – con lo spettacolo dal curioso titolo Liaison carbone (Legame di carbonio).
Thomas Aknime, Jonas Beauvais, Jonathan Lardillier, Malte Peter, Olli Vuorinen, questi i loro nomi, non sono solo dei semplici giocolieri ed il loro spettacolo non è una semplice sequenza di numeri ben eseguiti: siamo qui di fronte a qualcosa di nuovo e di originale che si richiama, oltre che al circo, anche alla danza, al solfeggio musicale, alle pure geometrie matematiche.
Il regista e ideatore di Liaison carbone è Denis Paumier, diventato famoso nel 2004 per aver inventato il “siteswap” una forma di trascrizione matematica degli esercizi di giocoleria che ricorda la trascrizione delle coreografie o dei brani musicali. Nei suoi spettacoli non conta più soltanto la prestazione del singolo giocoliere ma l’insieme delle figure – complesse, affascinanti, spettacolari, divertenti – che nascono dall’interazione perfetta dell’intera compagnia.
Sullo sfondo di una musica elettronica, i cinque giocolieri ipnotizzano letteralmente il pubblico facendo danzare mazze, anelli, tubi sonori, palle e palloni di tutte le misure in una coreografia minuziosamente calcolata che lascia largo spazio al divertimento, a sprazzi di vera poesia astratta, a gags surreali, e naturalmente al virtuosismo tecnico di questi “domatori di oggetti volanti” che per l’eleganza ed il rigore delle loro esecuzioni, affascinano e strappano l’applauso ad un incantato pubblico di tutte le età.
Orario degli spettacoli: feriali ore 21, domenica ore 16:30
Biglietti: intero € 14 – ridotto € 12
Punto Box Office: dal lunedì al sabato ore 16-19 biglietteria@toscanateatro.it
Teatro di Rifredi via Vittorio Emanuele II, 303 – 50134 Firenze tel 055 4220361/2 www.toscanateatro.it
Eventi simili
-
Camici miei in scena con Betti, una sera a cena, per sostenere il Politeama dopo la pandemia
Niente camice bianco per una sera per indossare costumi di scena e salire sul palco Leggi tutto
-
Teatro di Bo’ e Centro Lilith insieme contro la violenza: in scena Io Filume a Santa Maria a Monte e a Empoli
In platea le luci si abbassano, si apre il sipario e i riflettori accendono l’attenzione Leggi tutto
-
Programma teatrale a Castel del Piano sostenuto da Fondazione CR Firenze
A seguito della Piccola Rassegna Ciola che ha spinto la riapertura natalizia del teatrino comunale Leggi tutto
-
Raccontami tutto da capo il thriller teatrale firmato da Abel González Melo al Teatro di Rifredi
Un attore secondario, stanco della routine e del suo ruolo. Un'attrice giovane e piena di Leggi tutto
-
Al Museo Marino Marini in prima assoluta la Pinocchia dark di Silvia Guidi e Alessio Riccio
Sarà un Pinocchio, anzi una Pinocchia inedita e dark quello che l’attrice fiorentina Silvia Guidi Leggi tutto
-
Rocco Balocco rassegna di spettacoli per bambini all’Oratorio dei SS. Rocco e Sebastiano
ROCCO BALOCCO Rassegna di Spettacoli per Bambini Aspettando la XIV° Edizione del Festival del Pensiero Popolare_Palio di Leggi tutto