Cultura Colle Val d'Elsa
sabato 25 Gennaio 2014
L’episcopato di Francesco Niccoli, dal 1932 al 1965, e il legame con Colle di Val d’Elsa: se ne parla nel volume di Bianchi, Capezzuoli e Mirizio
Il rapporto fra Chiesa e società a Colle di Val d’Elsa nel Novecento, durante l’Episcopato di Francesco Niccoli, ultimo vescovo residente nel Palazzo vescovile colligiano, in Piazza Duomo, dal 1932 al 1965. E’ questo il tema al centro del volume edito da Edizioni Cantagalli e curato da Massimo Bianchi, Luigi Capezzuoli e Achille Mirizio che sarà presentato sabato 25 gennaio, alle ore 17.15, all’Istituto S. Giuseppe a Colle di Val d’Elsa, in via Martiri della Libertà.
La presentazione, curata dall’Istituto storico diocesano di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino e dall’Associazione culturale “Francesco Niccoli”, vedrà la partecipazione di Bruna Bocchini Camaiani, docente di storia della Chiesa moderna e contemporanea presso l’Università di Firenze e di Monsignor Antonio Buoncristiani, Arcivescovo di Siena, Colle di Val d’Elsa e Montalcino.
I 33 anni di episcopato di Francesco Niccoli dal 1932 al 1965 chiusero la storia della diocesi colligiana iniziata nel 1592 e accompagnarono, al tempo stesso, un periodo di profonda trasformazione per la città prima, durante e dopo la Seconda guerra mondiale. La sua figura viene ricordata per l’intensa attività pastorale e per l’influenza positiva che ebbe nell’arrivo a Colle di Val d’Elsa dell’Ordine dei Salesiani, che, con il passare degli anni, è divenuto un soggetto importante nelle attività sociali colligiane.
Fonte: Comune di Colle Val d'ElsaEventi simili
-
La farmacia delle parole, Livia Gionfrida in dialogo con Marino e Pavone sull’opera di Giuliano Scabia
Poesia come baluardo di libertà, un faro nel buio dietro le sbarre. Un filo che Leggi tutto
-
Premio Pozzale 2023, alla scoperta dei libri vincitori: incontro al Museo del Vetro
Il percorso di avvicinamento alla cerimonia di consegna del Premio Pozzale Luigi Russo 2023, Leggi tutto
-
Biblioteca, ecco “Piantiamola!” al parco di Serravalle e le sferruzzanti al nuovo Punto soci e Bibliocoop
Un pomeriggio immersi nella bellezza del parco di Serravalle con letture e laboratorio a tema. Leggi tutto
-
Libera Università 2023-2024 e novità laboratori per adulti, bambini e ragazzi
Venerdì 6 ottobre 2023 alle ore 16:30 presso i locali del Centro XXIV Luglio in Leggi tutto
-
XX Giornata Nazionale del Trekking Urbano ad Asciano
XX GIORNATA NAZIONALE DEL TREKKING URBANO "Il Verde dell'acqua, l'ocra della terra" Una forma di turismo adatta Leggi tutto
-
Appuntamento al Museo Palazzo Corboli con due iniziative di ottobre
APPUNTAMENTI AL MUSEO Inauguriamo, con il mese di ottobre, un ricco calendario di appuntamenti culturali per Leggi tutto