Cultura Vinci

mercoledì 24 Novembre 2021

Leonardo e l’architettura: invenzioni, progetti, tecniche costruttive, giornata di studio internazionale

Leonardo e l’architettura: invenzioni, progetti, tecniche costruttive. Una giornata di studio internazionale dedicata alla visione del Genio e dei suoi progetti in architettura e urbanistica. Un approfondimento che spazierà dai temi come la modellazione della ‘città ideale’ ad aspetti personali della sua vita.

Quando: mercoledì 24 novembre

Orario: 10:00

Dove: Biblioteca Leonardiana, via La Pira 1, Vinci (Firenze)

Parteciperanno:
Giuseppe Torchia, sindaco di Vinci
Sara Iallorenzi, vicesindaco e assessore alle Politiche culturali del Comune di Vinci
Roberta Barsanti, Museo Leonardiano, Vinci
Sabine Frommel, EPHL, PSL, Paris
Hermann Schlimme, Technische Universitat Berlin
Emanuela Ferretti, Università degli Studi di Firenze
Matthew Landrus, History Faculty, University of Oxford
Andreas Kahlow, FH;P Fachhochschule Potsdam
Daniela Smalzi, Università degli Studi di Firenze
Matteo Bigongiari, Università degli Studi di Firenze
Antonio Becchi, Mpi Storia della Scienza, Berlin
Paul Davies, University of Reading
Richard Schofield, Università Iuav di Venezia.

E’ possibile partecipare all’incontro anche da remoto collegandosi al link: meet.google.com/ceo-hgug-jjt

Si ricorda che in concomitanza con l’iniziativa, si inaugura presso il Museo leonardiano alle ore 12,30 la mostra Leonardo e l’architettura: riflessioni grafiche, progetti e tecniche costruttive attraverso la modellazione tridimensionale, curata da Sabine Frommel, Hermann Schlimme, Emanuela Ferretti, Stefano Bertocci. Sarà aperta fino al 27 febbraio 2022.

Leonardo e l’architettura

Fonte: Ufficio Stampa

Eventi simili