Cultura Empoli
sabato 8 Novembre 2014
Leonardo da Vinci e “I luoghi della città”: doppio appuntamento con l’arte nel fine settimana

Leonardo Da Vinci (Vinci, 15 aprile 1452 – Amboise, 2 maggio 1519)
Sabato 8 novembre l’arte sarà protagonista a Empoli.
Due importanti appuntamenti, entrambi dedicati al patrimonio storico-artistico del nostro territorio, si susseguiranno nel pomeriggio.
Ricordiamo infatti che sabato alle ore 17.15, al Cenacolo degli Agostiniani, inizia il ciclo di conferenze, “I luoghi della città” con l’intervento di Antonio Natali, direttore della Galleria degli Uffizi.
PROGRAMMA
– Sabato 8 novembre 2014 alle 17.15, Antonio Natali, Galleria degli Uffizi su La nostra idea di valorizzazione. E un esempio di lettura; (conferenza anticipata alle 17.15 per permettere allo stesso professor Natali di prendere parte alla Libreria Rinascita di Empoli, in via Ridolfi, alla presentazione del libro per ricordare Romano Nanni ‘LEONARDO E LE ARTI MECCANICHE’ alle 18.30);
– sabato 22 novembre 2014 alle 17.30, Carlo Falciani, Accademia di Belle Arti di Brera, affronterà il tema Fra pittura e scultura: riflessioni intorno al Pontormo e al Bronzino;
– sabato 17 gennaio 2015 alle 17.30, Marta Privitera, storica dell’arte, illustrerà Girolamo Macchietti a Empoli;
– sabato 21 febbraio 2015 alle 17.30 Bruno Santi, già Soprintendente ai beni storico-artistici, La Maddalena penitente di don Romualdo di Candeli. Un’opera di collaborazione tra due artefici del Quattrocento fiorentino;
– sabato 28 marzo 2015 alle 17.30 sarà lo storico dell’arte Riccardo Spinelli ad illustrare La ‘Deposizione dalla croce’ di Cigoli e la copia di Anton Domenico Gabbiani: note sul collezionismo del Gran Principe Ferdinando de’ Medici;
– sabato 18 aprile 2015 alle 17.30 dalla Galleria dell’Accademia di Firenze, Angelo Tartuferi e Masolino a Empoli.
Chiude il nuovo ciclo di conferenze Alfredo Bellandi dell’Università degli studi di Perugia, sabato 16 maggio 2015 alle 17.30 con Leonardo del Tasso, scultore fiorentino del Rinascimento e la ‘Vergine Immacolata’ della Collegiata di Sant’Andrea.
Per consentire a tutti, appassionati e curiosi, di partecipare, la presentazione in libreria del volume “Leonardo e le arti meccaniche”, occasione per ricordare Romano Nanni e la sua ricerca, è spostata alle ore 18.30.
Fonte: Libreria Rinascita EmpoliEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto