Cultura Arezzo
domenica 11 Maggio 2014
Leonardo Bruni prossimo protagonista di “Aritmie” alla Casa del Petrarca di Arezzo
Domenica 11 maggio alle 17 alla Casa del Petrarca, con la partecipazione di Nicoletta Marcelli (Università di Macerata) e Stefano Baldassarri (The International Studies Institute at Palazzo Rucellai, Firenze), nuovo appuntamento con la serie di incontri “Arezzo, i grandi” organizzata nell’ambito della rassegna Aritmie dall’assessorato alla cultura del Comune di Arezzo, dal Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena, dall’Accademia Petrarca di Lettere, Arti e Scienze, dall’Istituzione Biblioteca Città di Arezzo, dalla Fondazione Guido d’Arezzo e dalla Fraternita dei Laici.
Stavolta tocca a Leonardo Bruni passare attraverso la lente d’ingrandimento di un dibattito e di una particolare lettura. Con questo ciclo, l’intento è proprio quello di presentare alcuni insigni personaggi originari di Arezzo e del suo territorio o che in Arezzo hanno lasciato una traccia particolarmente significativa della loro opera non in modo tradizionale.
I “Grandi” vengono vagliati da due esperti che hanno il compito di evidenziarne lati positivi e negativi. Un contraddittorio aperto anche agli interventi, quanto mai auspicabili, del pubblico. Ingresso libero.
Fonte: Comune di ArezzoEventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto