Cultura Pisa
sabato 14 Dicembre 2013
L’emarginazione in poesia. Al Dopolavoro Ferroviario la presentazione del libro di Giovanni Lecci
“Sono ombre della notte che il vento porta via, camminando nel labirinto di se stessi”. Sono alcuni dei versi della poesia Homeless scritta da Giovanni Lecci, senza fissa dimora e poeta della sofferenza, che frequenta il circolo culturale Mondostazione di Pisa. Ora le sue poesie sono state raccolte in un piccolo volume che sarà presentato sabato 14 dicembre alle 18 nel salone del dopolavoro ferroviario in piazza della Stazione 16.
«Ognuno di noi può essere Giovanni, un invisibile a cui viene data un’opportunità. Spesso perdiamo il valore dell’essere persona ed essere persona diversa – scrive Sandra Capuzzi, assessore al sociale del Comune di Pisa nella prefazione al libro – «Una città come la nostra deve riattivare i percorsi di tenuta sociale e di ricomposizione dell’idea di comunità. Una comunità che non esclude ma apre le sue porte a chi è disponibile a ritrovarsi»
Appuntamento quindi sabato 14 dicembre alle 18 nel salone del dopolavoro ferroviario in piazza della Stazione 16 per la presentazione di “L’emarginazione in poesia”. Poesie dalla strada di Giovanni Lecci, poeta della sofferenza. Introdurrà Sandra Capuzzi, Assessore alle Politiche Sociali. Coon la partecipazione di Marco Di Stefano regista-attore, Antonio F. Di Stefano musicista, con il laboratorio teatrale di Mondostazione e con Vittorio Citernesi, consigliere alla cultura del dopolavoro ferroviario
Mondostazione è il centro culturale polivalente multietnico, di piazza della Stazione. Prende il nome dall’omonima rivista del Dopolavoro Ferroviario, ed è frutto del progetto organizzato in collaborazione con il Cinema Nuovo. L’obiettivo è quello di fare rinascere il quartiere. Un percorso che si inserisce nel più ampio recupero della zona che comprende la nuova Piazza Vittorio Emanuele e i lavori per la Sesta Porta.
Fonte: Comune di PisaEventi simili
-
I Colori delle Parole chiuderà la rassegna I luoghi dell’anima
Il quarto appuntamento dal titolo I COLORI DELLE PAROLE, venerdì 31 Marzo a partire dalle Leggi tutto
-
Nuova tappa nazionale per il premio letterario Racconti nella Rete alla libreria Libraccio
Venerdì 31 marzo alle 18 presso la libreria LIBRACCIO (via de' Cerretani 16r Firenze) nuova Leggi tutto
-
Curae Festival: Teatro, Giustizia minorile, Mediazione, Giustizia Riparativa
Dal 30 marzo al 1 aprile 2023 è l’antico borgo di Pontremoli ad accogliere Curae Leggi tutto
-
Leggenda festival 2023. Quattro giorni di cultura, incontri, lettura itinerante, ascolto attivo e spettacolo
Un “Leggenda festival 2023” che, con le sue sezioni di attività legate alla lettura e Leggi tutto
-
L’Anima di Psiche: la nuova scultura in alabastro di Roberta Busato alla galleria Kalpa
Tra le pieghe narrative del mito greco di Amore e Psiche si sviluppa una simbiosi Leggi tutto
-
Arte e sostenibilità. A Castelfiorentino torna la Mostra Diffusa la nuova vita degli ex-scarti plastici di Davide Dall’Osso
Riusa, riduci, ricicla, coopera. La 4° edizione della mostra diffusa è intitolata “Community” e intende Leggi tutto