Cultura Firenze
giovedì 17 Ottobre 2013
L’emancipazione ebraica in Toscana nel libro di Dora Liscia Bemporad
Un lavoro accurato che ripercorre il processo di emancipazione ebraica in Toscana e la partecipazione degli ebrei all’Unità d’Italia. E’ l’ultimo libro di Dora Liscia Bemporad, che sarà presentato giovedì 17 ottobre alla ore 17 nella sala Gigli di palazzo Panciatichi, in via Cavour 4 a Firenze. Interverranno il consigliere regionale Paolo Bambagioni e il presidente della Fondazione circolo Fratelli Rosselli Valdo Spini. A portare il suo saluto anche il presidente della Comunità ebraica di Firenze Sara Cividalli, mentre a coordinare sarà Ugo Caffaz, consulente per le iniziative del Giorno della memoria della Regione Toscana. Sarà presente l’autrice.
Eventi simili
-
A Montevarchi tre Musei da scoprire e tante visite esclusive
Una città, quella di Montevarchi (AR), che custodisce piccole perle tutte da scoprire raccolte in Leggi tutto
-
Alla Fiera di Primavera di Vecchiano: progetto Autori in Piazza con Gennaro Amarante e la poetessa Saida Ferrini
Tra gli appuntamenti culturali e di intrattenimento che caratterizzeranno le giornate della Fiera di Primavera Leggi tutto
-
Sistema museale comunale a Certaldo, entra in vigore l’orario estivo
A partire da sabato primo aprile 2023, i musei comunali certaldesi saranno aperti ogni giorno. Entrerà Leggi tutto
-
Premio Città di Empoli – Domenico Rea, ventunesima edizione e Premio Autori per l’Europa
Giunge alla ventesima edizione il premio letterario Città di Empoli - Domenico Rea e alla Leggi tutto
-
Laboratori per bambini e adulti, nuovi appuntamenti con la Fucini
Letture ad alta voce e laboratori per tutte le età. Le proposte della biblioteca comunale Leggi tutto
-
Guy Massaux opere 1981-1999 parte prima a cura di Andrea Alibrandi in mostra alla Galleria Il Ponte
Il Ponte prosegue la stagione espositiva con la personale dedicata a Guy Massaux, artista belga Leggi tutto