Cultura Terricciola
da venerdì 12 Gennaio 2024 a sabato 13 Gennaio 2024
Leggo per Legittima Difesa nel Comune di Terricciola
Un fine settimana ricco di iniziative culturali nel Comune di Terricciola: si parte Venerdì 12 gennaio nella fascia oraria 17 – 19, presso la Biblioteca Comunale di Morrona (Via dei Lecci 16), con l’iniziativa Paese Mio, Laboratorio di Lettura ad Alta Voce del progetto Leggo per Legittima Difesa – a cura del Comune di Terricciola in co-progettazione con Pensieri Di Bo’ Cultura e Teatro APS e con la compartecipazione economica del Consiglio Regionale della Toscana – rivolto a partecipanti di ogni età. Il Laboratorio sarà il pretesto per leggere insieme i nostri testi preferiti, così da creare uno scambio intergenerazionale tra gli appassionati di lettura e formare una più grande Comunità di Lettori. Ogni incontro prevedrà una Fase di Sperimentazione, dove saranno forniti spunti, strumenti e giochi di Lettura Espressiva, e una Fase di Lettura ad Alta Voce dove i partecipanti potranno leggere e condividere testi a loro scelta. All’interno del progetto verranno realizzati due percorsi di 6 incontri gratuiti da gennaio a marzo di 2 ore ciascuno.
E’ possibile iscriversi compilando il modulo nella sezione “Paese Mio” del sito leggoperlegittimadifesa.it o contattando il n. 351.5944009 (Anche Whatsapp).
Sabato 13 gennaio alle 16.30 andrà, invece, in scena presso il Teatro “Di Vino” (Via Pozzuolo 6) “Peter Pan 5 regole e ½ per essere felici” , lo spettacolo per famiglie del Teatro di Bo’. “Perché raccontare la storia di Peter Pan, un bambino che non vuole crescere, a bambine e bambini che non vedono l’ora di essere grandi? Cosa vuol dire essere grandi?” Da anni Peter e Mattia sono amici e girano i paesi portando Favole e Fantasia, ma come si sono incontrati? Un sogno o una storia vera. Un viaggio oppure no. Una storia che racconta dei grandi e dei piccoli: dei grandi che dimenticano e di quelli che cercano di ricordare.
La storia di un incontro: Peter è piccolo, Mattia è grande, o almeno ci prova, e come tutti i grandi vive la sua vita fatta di regole e responsabilità, ma quando si spegne la luce sogna di vivere ancora la Magia di quando era piccolo.
Qui entra in gioco Peter, l’eterno bambino, che insieme al suo nuovo amico scoprirà i segreti che fanno girare il mondo. Grandi e piccoli uniti per scoprire che per Essere Felici bastano solo cinque regole e mezzo.
BIGLIETTI
Intero €10
Ridotto €5
(Bambinə 4-10 anni, Soci di Bo’ e Gruppi di 6+ persone)
Gratuito per Bambinə 0-3 anni
I Biglietti sono acquistabili presso la Biglietteria del Teatro su VivaTicket.
www.vivaticket.com/it/ticket/
INFO E PRENOTAZIONI
351.5944009 (anche Whatsapp)
teatrodibo.it
Il fine settimana si concluderà con “Le Favole di Peter Pan” (domenica 14 gennaio 2024 ore 16.30 ℅ l’Enoteca di Terricciola – Via Roma 47/49): una programmazione di letture teatralizzate itineranti dedicate a bambini e bambine. Gli appuntamenti saranno animati da Peter Pan, attore onorario del Teatro di Bo’, e dai suoi fantasiosi aiutanti.
Ai fini organizzativi è obbligatoria la prenotazione al 351.5944009 (Anche Whatsapp).
Per informazioni: leggoperlegittimadifesa.it
Eventi simili
-
È tempo di Aspettando Leggenda con Vanessa Roghi e il suo libro Le parole per parlare
Vanessa Roghi è una storica e ricercatrice indipendente e sarà ospite di “Aspettando Leggenda”, sabato Leggi tutto
-
La nuova Stagione dei Bozzetti a Palazzo Panichi
Cambio di look per i “Bozzetti in vetrina” a Palazzo Panichi a Pietrasanta. Venerdì (21 Leggi tutto
-
UNESCO Youth Camp per la prima volta a San Gimignano
Un confronto a 360 gradi sul ruolo della cultura per rilanciare le aree interne Leggi tutto
-
Al via le iniziative dell’Opera di Santa Maria del Fiore per il Giubileo
Immagine: Niccolò Barabino, La Carità tra i fondatori delle opere pie. Firenze, Museo dell’Opera del Leggi tutto
-
La città dei giovani lettori: 3/a edizione per un tuffo nell’universo del libro per bambini, ragazzi, teen e young adult
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti Leggi tutto
-
Climate Fiction Days
Il Festival Climate Fiction Days porta a Pistoia domani, mercoledì 19 marzo, Guido Scarabottolo. L’illustratore, Leggi tutto