Teatro San Gimignano
domenica 12 Gennaio 2014
“Leggieri in piccolo”: la compagnia Giardino Chiuso presenta “Cappuccetto Rosso”
Domenica 12 gennaio 2014 alle 17.30 la compagnia Giardino Chiuso presenta “Cappuccetto Rosso”, per l’ideazione di Tuccio Guicciardini e con le coreografia di Patrizia de Bari. Interpreti, Alessandra Padelletti Coda e Alyssa Vecchiarelli. Video di Andrea Montagnani.
Una produzione Giardino Chiuso in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo e con il sostegno di Regione Toscana.
Cappuccetto Rosso inaugura il nuovo progetto “Leggieri in piccolo”, la sezione di spettacoli e appuntamenti dedicati ai giovani e giovanissimi spettatori, che proseguirà nei mesi di gennaio e febbraio con l’iniziativa Racconti d’Inverno dove unici protagonisti saranno proprio i bambini.
La performance è incentrata sulla capacità magica del movimento di amplificare le parole della favola. Con la creazione di immagini e momenti di forte suggestione teatrale, i bambini possono scoprire e avvertire immediatamente la magia del teatro, attraverso linguaggi comunicativi diretti e tangibili. Cappuccetto Rosso è un personaggio fiabesco famoso in tutto il mondo; molte sono le varianti della storia che però non ne modificano il sottotesto e la morale, anche se le versioni oramai più note e standardizzate sono quelle di Perrault e dei fratelli Grimm. Lo spettacolo di teatro-danza utilizza vari linguaggi quali il video, la parola e la macchineria teatrale, aprendo uno spazio all’immaginario, arricchendo e alimentando non solo la conoscenza dei bambini, ma soprattutto la loro fantasia. Età consigliata 5 – 8 anni.
Cappuccetto Rosso è integrativo di un progetto che inizia nel 2008 in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo che propone, oltre alla visione dello spettacolo, una serie di laboratori di movimento creativo e lettura rivolto ai bambini delle scuole materne (I ciclo) ed elementari. E’ stato replicato in molte città toscane tra le quali Roccastrada, Massa, Scansano, Sesto Fiorentino, Portoferraio, Castel del Piano, Pitigliano, Siena.
La stagione teatrale “Leggieri d’Inverno” (la dodicesima) in programma dal 15 dicembre 2013 al 13 aprile 2014 al Teatro dei Leggieri di San Gimignano è a cura della compagnia Giardino Chiuso e Comune di San Gimignano, con il contributo della Regione Toscana. Direzione artistica di Tuccio Guicciardini, Patrizia de Bari e Clady Tancredi.
INFORMAZIONI: Compagnia Giardino Chiuso – Piazza S. Agostino 4, San Gimignano. Tel. 0577 941182 / 339 6588791, info@giardinochiuso.com – www.giardinochiuso.com
BIGLIETTERIA E PREVENDITA: Ufficio Turistico Pro Loco – Piazza Duomo 1, San Gimignano. Tel. 0577 940008 / fax 0577 940903 – info@sangimignano.com – www.sangimignano.com. Teatro dei Leggieri – Piazza Duomo, San Gimignano Tel. e fax 0577 941182.
BIGLIETTI: Intero € 12,00 – Ridotto € 10,00 (over 65, soci ARCI, soci Coop Centro Italia, clienti librerie convenzionate, iscritti corsi LUS – Libera Università di San Gimignano) – Ridotto € 5,00 (under 18, studenti universitari, Leggieri Giovani).
CARD “SOSTIENI IL TEATRO!”, al costo di 20,00 €, permette di assistere gratuitamente a 4 spettacoli a scelta della stagione Leggieri d’Inverno 2013/2014, e di usufruire di uno sconto del 10% sugli acquisti effettuati presso le librerie convenzionate.
Parcheggio gratuito: gli spettatori potranno usufruire del parcheggio gratuito (per maggiori informazioni rivolgersi alla biglietteria del teatro). Parcheggi convenzionati: Piazzale n.1, Montemaggio n.2, Bagnaia n.3.
Teatro e musei: acquistando il biglietto d’ingresso ai Musei Civici di San Gimignano si avrà diritto al biglietto ridotto per l’ingresso agli spettacoli.
Domenica 12 gennaio 2014 ore 17.30
Teatro dei Leggieri di San Gimignano (Siena)
la compagnia Giardino Chiuso presenta
CAPPUCCETTO ROSSO
Spettacolo di danza per ragazzi
ideazione Tuccio Guicciardini – coreografia Patrizia de Bari – interpreti Alessandra Padelletti Coda e Alyssa Vecchiarelli
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Comizi d’amore lo spettacolo per la rassegna Primavera Teatrale Bientinese
Teatro inchiesta liberamente ispirato a “Comizi d’Amore” di Pier Paolo Pasolini per il terzo appuntamento Leggi tutto
-
Ultimo fine settimana di Microscena, gli spettacoli: Dal fiume la portò sopra una stella e la Passione secondo il maestro
Ecco l'ultimo fine settimana di Microscena con il quale si concluderà questa ricca stagione 2023 Sabato Leggi tutto
-
Tenzone Dantesca, sfida a suon di terzine al Teatro di Antella
Sfida all'ultima terzina (dantesca). I canti XXXIV dell’Inferno, il XXXIII del Purgatorio e il XXXIII Leggi tutto
-
Sorellamen di Guascone Teatro sarà alla Sala Don Bosco a Bientina
Un appuntamento tra musica e teatro per la seconda edizione della “Primavera Teatrale Bientinese”. Giovedì Leggi tutto
-
Giornata della Legalità, al Teatro Shalom riflettori su Una storia sbagliata
Uno spettacolo teatrale per vivere insieme la Giornata della Legalità 2023. I riflettori si Leggi tutto
-
Primavera Teatrale Bientinese. Una rassegna di Guascone Teatro per Bientina
Fin dall’inizio dei tempi le prime comunità insegnavano le emozioni attraverso il narrare, i miti Leggi tutto