Cultura Firenze
da giovedì 12 Febbraio 2015 a domenica 1 Marzo 2015
“Le vie del ritorno”: l’artista pisana Paola Vallini in mostra a Palazzo Medici Riccardi
Si inaugura giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 17 nelle Sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi (via Cavour 3, Firenze) la mostra di pittura dell’artista pisana Paola Vallini dal titolo “Le vie del ritorno”.
L’esposizione, realizzata in collaborazione con FuoriLuogo–servizi per l’Arte e con il C.R.A.- Centro Raccolta Arte, è curata da Filippo Lotti, mentre il testo critico della brochure che accompagna la mostra è del critico d’arte Ilario Luperini.
L’artista presenterà circa trenta opere pittoriche frutto del lavoro svolto dal 2010 fino ad oggi.
Un percorso, quello di Paola Vallini, che, attraverso l’informale, cerca nuove articolazioni di forme. Il segno ha valore in sé stesso, come legame emozionale e declinazione di un racconto.
C’è libertà, necessità, di pensare e agire, evocando sensazioni intimiste.
La vera forza espressiva della pittrice si cela nel saper usare la giusta miscela fra forma e colore, una prerogativa che caratterizza i grandi artisti.
“Nelle opere in cui la materia cede il posto a un colore impastato che crea superfici sfrangiate e corrose – scrive Luperini -, si colgono più gli elementi dell’opposizione piuttosto che dell’armonia. È un’opposizione tra sentimenti, sensazioni, suggestioni, pensieri contrastanti che turbano per la loro compresenza e per la difficoltà ad amalgamarsi. La ricerca artistica è divenuta per Paola Vallini una ragione di vita”.
Dal 2002 un suo dipinto è entrato a far parte della Collezione d’arte contemporanea di Palazzo Panciatichi sede del Consiglio Regionale della Toscana. Il capoluogo toscano l’ha vista protagonista in molte altre occasioni anche se quella di Palazzo Medici Riccardi sarà la prima personale nella città di Firenze e fa seguito a una sua importante rassegna in Senegal dove Paola Vallini ha acquisito nuova linfa artistica e inesplorati percorsi pittorici da intraprendere.
La mostra resterà aperta ai visitatori fino al 1 marzo 2015. Orario di apertura: tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 19. Chiuso il mercoledì. Per info: 328 7404496 – info@paolavallini.it.
Genere: mostra personale
Artista: Paola Vallini
Titolo: “Le vie del ritorno” opere pittoriche 2010 – 2015
A cura di: Filippo Lotti
Testo critico: Ilario Luperini
Inaugurazione: giovedì 12 febbraio 2015, ore 17 (ingresso libero)
Luogo: Sale Fabiani di Palazzo Medici Riccardi, via Cavour 3 – Firenze
Periodo: 13 febbraio – 1 marzo 2015
Orari: Tutti i giorni (chiuso il mercoledì) dalle ore 9 alle 19. Ingresso a pagamento, ticket Palazzo.
Allestimento: Casa d’Arte San Lorenzo
In collaborazione con: C.R.A. – Centro Raccolta Arte
Media partner: Radio Bruno Toscana, Toscana Tv
Ufficio stampa: FuoriLuogo – servizi per l’Arte
Info: 328 7404496 – info@paolavallini.it www.paolavallini.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
L’antropologo Adriano Favole introduce il tema dei Dialoghi 2023: Umani e non umani. Noi siamo natura
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Leggi tutto
-
Giornata dei calzini spaiati, un pomeriggio di iniziative per riflettere sul valore della diversità
Sensibilizzare sulla diversità, sul concetto di accoglienza dell'altro, su valori come il rispetto e l'accettazione, Leggi tutto
-
Biblioteca, speciale Ora del fare al punto prestito del Centro Giovani Avane
Ultimi giorni di gennaio 2023 per le attività promosse dalla biblioteca comunale Renato Fucini in Leggi tutto
-
Fascismo, guerra, Resistenza, a lezione di Storia con Anpi e ISRT
Tornano i corsi di formazione sulla Storia più recente d’Italia a cura dell’Istituto Storico Toscano Leggi tutto
-
Giornata della Memoria, proiezione del cortometraggio Il nostro nome è Anna al Teatro La Palestra di Bibbona
‘Il nostro nome è Anna’: gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli Leggi tutto
-
A Monsummano Terme la mostra di Frank Federighi: Caricature
Una mostra all’insegna della satira e dell’umorismo dove sarà possibile apprezzare le caricature di tantissimi Leggi tutto