Monsummano Terme
domenica 24 Novembre 2013
“Le ultime scoperte astronomiche”: un’altra Domenica al Planetario al Museo della Città e del Territorio
Al Museo della Città e del Territorio le domeniche di Novembre si chiudono con un altro appuntamento dedicato alle Domeniche al Planetario.
Così DOMENICA 24 NOVEMBRE, alle ore 16.00, Guido Guidotti dell’Associazione Astrofili della Valdinievole, illustrerà a tutti, con linguaggio semplice e comprensibile, “Le ultime scoperte astronomiche“.
La curiosità è tanta anche perché, recentemente, gli scienziati hanno registrato importanti scoperte: dalla galassia che ospita un enorme buco nero nel proprio centro di circa 17 miliardi di volte più massiccio del Sole all’individuazione di un pianeta roccioso nel sistema stellare più vicino al nostro.
Ma tanta curiosità è anche riservata al passaggio della cometa ISON anche se permane una certa incertezza su quanto sarà luminosa.
Inizialmente si sperava che la cometa, verso Natale, potesse essere brillante quanto la Luna piena ma poi è sembrata un po’ pigra’.
Ultimamente però qualcosa è successo, un telescopio che si trova sulle Ande cilene ha osservato un aumento incredibile della produzione di gas.
Lo scenario e’ quindi completamente nuovo ed alimenta nuove speranze; dovremo attendere ancora poco e verso i primi giorni di dicembre sapremo se Ison e’ davvero la spettacolare cometa di Natale che tutti aspettavamo.
Ison è stata scoperta il 21 settembre 2012 da due astronomi russi. Il nome completo è C 2012 ISON S1. Ison deriva dall’acronimo di International Scientific Optical Network, cioè il nome del telescopio dal quale è stata osservata la prima volta.
L’ingresso è libero ma la prenotazione assicura la precedenza per l’osservazione sotto il planetario.
Per prenotazioni e informazioni:
Museo della Città e del Territorio – 0572.95 44 63 – www.museoterritorio.it
Ufficio Attività Culturali: 0572.95 92 36 – 0572.95 92 37
e.vigilanti@comune.monsummano-terme.pt.it
Associazione Astrofili 349.07 53 259
Fonte: Comune di Monsummano TermeEventi simili
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
La comunità dei muri mostra fotografica di Simone Magli alla Biblioteca San Giorgio
Le teche del primo piano della Biblioteca San Giorgio ospitano da lunedì 20 gennaio al Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio un viaggio tra cibo, emozioni e salute
“In viaggio tra cibo, emozioni e salute” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì Leggi tutto
-
La Fiera di viale Adua
Domenica 19 gennaio, per l’intera giornata, è in programma la Fiera di viale Adua a Leggi tutto
-
In Biblioteca San Giorgio, sabato il convegno “Leggere Sentire Vivere”, tra scienza, filosofia ed educazione alla lettura
Si apre sabato 18 gennaio, con la prima giornata di relazioni, il convegno intitolato “Leggere Leggi tutto
-
Nelle Sale Affrescate, venerdì l’inaugurazione della mostra “I Regi Ospedali del Ceppo”
Nelle Sale Affrescate del Palazzo comunale, venerdì 17 gennaio alle 16.30 sarà inaugurata la mostra Leggi tutto