Cultura Arezzo
da venerdì 2 Maggio 2025 a giovedì 5 Giugno 2025
Le star internazionali Sumi Jo e Francisco Araiza docenti delle masterclass de Le stanze dell’opera
Le star internazionali Sumi Jo e Francisco Araiza saranno i docenti delle nuove masterclass dell’edizione 2025 de “Le Stanze dell’Opera” ad Arezzo la scuola per cantanti lirici e musicisti per un percorso di studio che unisce tradizione e innovazione. Appuntamento dal 2 al 5 maggio con l’ultimo soprano di Karajan sull’opera “Rigoletto” Sumi Jo e ancora dal 26 al 30 maggio la masterclass di canto lirico con il tenore messicano Francisco Araiza. Il ciclo di lezioni culminerà con la messa in scena del “Rigoletto” di Giuseppe Verdi, che non sarà l’unico autore o titolo su cui lavoreranno i partecipanti. L’iniziativa è possibile grazie a Fondazione Guido d’Arezzo – ente presieduto dal sindaco della città Alessandro Ghinelli e diretto da Lorenzo Cinatti a cui dal 2018 è affidata dal Comune di Arezzo la gestione delle attività e dei presidi culturali sul territorio – che, nell’ambito delle molte azioni volte allo sviluppo e alla promozione della cultura sul territorio, conferma il suo impegno per la diffusione della cultura musicale, oltre che per formare e preparare nuovi talenti al lavoro di artista (le lezioni si terranno presso la Casa della Musica di Arezzo, situata nello storico Palazzo della Fraternita dei Laici in via Giorgio Vasari 6 – info www.fondazioneguidodarezzo.com/scuola-opera ).
L’offerta formativa continua dal 3 al 5 giugno, con Eleonora Pacetti che offrirà un approfondimento su come preparare audizioni e concorsi, fornendo agli allievi strumenti pratici per affrontare il mondo del lavoro. A settembre due appuntamenti imperdibili: dal 20 al 22 Maurizio Scardovi guiderà un seminario su Il lavoro del cantante lirico, affrontando temi fondamentali come la scelta del repertorio, la preparazione di un’audizione, la promozione e la gestione della carriera, mentre dal 26 al 29 settembre Sonia Ganassi terrà una masterclass dedicata alla preparazione tecnica vocale e alla costruzione di un repertorio personalizzato. Nel programma, anche il Corso propedeutico di Canto Lirico tenuto dal soprano Gaia Matteini.
Info
0575377437
direzione@fondazioneguidodarezzo.com

Jo
Eventi simili
-
Il respiro del mare la mostra del pittore Agostino Calcagno al Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 202° mostra presenta Leggi tutto
-
La Florence Biennale 2025, XV Edizione a Foretezza da Basso
La Florence Biennale annuncia i primi nomi dei Guests of Honour della XV edizione, in Leggi tutto
-
Cinema nel Chiostro. Il cinema che riflette il presente: Il sale della Terra e Cuore Selvaggio
Una perdita che segna un’epoca, nel 2025 sono scomparsi il fotografo documentarista brasiliano Sebastião Salgado Leggi tutto
-
Graziano Casalini presenta il suo libro La storia dell’acquedotto di Empoli e delle sue frazioni
Un nuovo appuntamento del ciclo di presentazioni di libri di casa nostra, “Empolichescrive” si terrà Leggi tutto
-
Visita guidata a Villa Bibbiani a Capraia e Limite
Il 20 settembre 2025 l'Associazione Eslporazioni urbane propone una visita guidata a Villa Bibbiani a Leggi tutto
-
Premio Nazionale di Poesia Giosuè Carducci 69^ edizione i tre finalisti a Pietrasanta
Stefano Dal Bianco, Paola Loreto e Nicola Vitale, in rigoroso ordine alfabetico, sono i tre Leggi tutto