Cultura Siena
da sabato 22 Marzo 2014 a domenica 23 Marzo 2014
Le ‘stanze segrete’: viaggio esclusivo al Palazzo Pubblico di Siena. Riprende il ciclo di visite guidate e su prenotazione
Con l’arrivo della primavera, sabato 22 e domenica 23 marzo 2014 a Siena riaprono al pubblico, con visite guidate e su prenotazione, le stanze segrete del Palazzo Comunale. La riapertura di questi ambienti permette ai visitatori di intraprendere un esclusivo viaggio nell’arte senese, alla scoperta di capolavori che normalmente non sono visibili poiché collocati all’interno degli uffici comunali.
Un’opportunità straordinaria per il pubblico che, con occhi del tutto nuovi, potrà osservare i luoghi di uno dei palazzi più celebrati del medioevo europeo e rivivere un passato ricco di storia e cultura che va dal Trecento al Novecento. Il Palazzo Comunale, infatti, celebre per il ciclo di affreschi con le Allegorie del Buono e Cattivo Governo di Ambrogio Lorenzetti e per la Maestà di Simone Martini, svela in questa occasione sei “stanze segrete” e due atri. Le stanze custodiscono importanti opere d’arte: dalle lupe lapidee attribuite a Giovanni Pisano agli affreschi di maestri quali Sano di Pietro, Lorenzo di Pietro detto Vecchietta e Giovanni Antonio Bazzi detto Sodoma; dai fondi oro dei maestri trecenteschi come Lippo Memmi ai capolavori del Seicento senese (Domenico e Rutilio Manetti, Deifebo Burbarini, Astolfo Petrazzi, Bernardino Mei, Francesco Rustici).
Un insieme di capolavori che rappresenta un unicum, la cui visita offre un suggestivo e interessante spunto di riflessione sulla storia civile e politica della città, della sua organizzazione, delle sue strutture di giustizia, del suo governo.
Così come per l’equinozio di primavera anche per il solstizio d’estate sarà possibile visitare nuovamente le stanze segrete con il medesimo programma nei giorni 21 e 22 giugno.
Scheda tecnica
22 e 23 Marzo 2014
Tour giornalieri (max 35 pax) con partenza alle ore:
10:30 – 11:30 – 12:30 – 16:00 – 17:00 – 18:00
Biglietto intero: € 11,00 (€ 8,00 biglietto + € 3,00 servizio visita guidata)
I bambini fino a 11 anni pagano solo € 3,00 come servizio visita guidata
Per informazioni e prenotazioni:
tel. 0577 286300
sienastanzesegrete@operalaboratori.com
Fonte: Ufficio Stampa
Eventi simili
-
Parcheggi gratuiti nel centro urbano di Certaldo per incentivare lo shopping durante le festività
L'Amministrazione Comunale, consapevole dei lavori in corso per la riqualificazione di Via II Giugno e Leggi tutto
-
I colori della Pace invadono Grassina, nel nome di Roberto Frezza
I colori della Pace stanno per invadere Grassina. Sabato 9 dicembre il muro lungo la Leggi tutto
-
Letture aspettando il Natale, con la Mostra del libro di Grassina
Letture e reading aspettando il Natale. La Casa del Popolo di Grassina, in collaborazione con Leggi tutto
-
Immacolata con Cento domeniche al cinema Antella
“Cento domeniche”, diretto e interpretato da Antonio Albanese, protagonista al cinema Antella nel ponte dell'Immacolata. Leggi tutto
-
Weekend dell’Immacolata: l’incasso del Museo del Calcio dall’8 al 10 dicembre verrà devoluto alla biblioteca Terzani di Campi Bisenzio
La biblioteca ‘Tiziano Terzani’ di Campi Bisenzio rappresenta un punto di riferimento per l’editoria dei Leggi tutto
-
Rigenera Sorgane, quartiere in festa per presentare i risultati del percorso partecipativo
“Rigenera Sorgane”, grande festa nel quartiere per presentare i risultati del percorso partecipativo che da Leggi tutto