Cultura Firenze
da venerdì 4 Aprile 2014 a domenica 6 Aprile 2014
“Le stagioni di Matilde”: la mostra personale di Niccolò Vonci alla Limonaia di Villa Strozzi
“L”infanzia è un’età a cui non viene più concesso tempo. Compressa, ristretta, accorciata, vede bimbi e genitori quotidianamente bombardati da imput mediatici, tecnologici e di costume che sembrano avere un unico scopo: la trasformazione dei più piccoli in tanti consumatori di un mercato “preadolescenziale”, dove non hanno più spazio la magia e la fantasia di una stagione che dovrebbe essere unica e speciale nel suo scorrere.”
Con queste parole Niccolò Vonci introduce la sua prima mostra personale “Le stagioni di Matilde” che si inaugura venerdì 4 aprile alle ore 19 alla Limonaia di Villa Strozzi (Via delle Torri 23 a Firenze) nell’ambito della Rassegna ISOPHOTO 2014. Il Progetto, realizzato nell’arco temporale di un interno anno attraverso la narrazione delle quattro stagioni, sviluppa un precorso espositivo composto da ventinove fotografie a colori, che cercano di raccontare ma soprattutto di evocare attraverso ritratti, interni domestici, oggetti e paesaggi il mondo magico e misterioso dell’infanzia. Matilde è vista nella sua quotidianità nel corso del tempo attraverso lo sguardo amoroso di un padre che cerca di proteggere, conservare e preservare tramite la fotografia la capacità di sogno e d’immaginazione dell’infanzia, costruendo una preziosa raccolta d’immagini da donare alla figlia e alla nostra capacità di emozionarsi e ricordare. In un periodo come questo in cui una superprotettiva legge sulla privacy impedisce ai fotografi di poter raccontare liberamente il mondo dei più piccoli, solo ai genitori pare essere concesso il privilegio prezioso di fotografare il mondo dell’infanzia, un’opportunità che Niccolò ha saputo coltivare con dedizione, pazienza e moltissima cura. La mostra resterà aperta fino a domenica 6 aprile con orario 10,30-12,30 e 15,30-19,30. Incontro con l’autore domenica 6 aprile alle ore 18. Ingresso libero.
Niccolò Vonci
Dopo aver frequentato numerosi corsi e workshop con Deaphoto dal 2012 collabora con l’Associazione sia per la didattica sia per i progetti fotografici ed espostivi. Dal 2013 è Caporedattore dell’Area Eventi di Clic.hè, Webmagazine di fotografia e realtà visuale edito da Deaphoto. La sua ricerca personale si sviluppa soprattutto in una narrazione fotografica dell’intimità che ha come tema principale la propria famiglia. www.niccolovonci.it
NICCOLO’ VONCI, LE STAGIONI DI MATILDE
Progetto fotografi Deaphoto a cura di Sandro Bini
4-6 Aprile 2014
ISOPHOTO 2014
Limonaia di Villa Vogel
Via delle Torri, 23 Firenze
Inaugurazione Venerdì 4 Aprile ore 19
Incontro con l’Autore: Domenica 6 Aprile ore 18
Modera Sandro Bini, Direttore Deaphoto
Orario di apertura
Sabato 4 e Domenica 5 aprile ore 10,30-12,30 / 15,30-19,30
Fonte: Deaphoto
Eventi simili
-
Massa Picta i colori della cultura incontri al parco di Villa Rinchiostra a Massa
Dal 13 giugno al 5 settembre tornano gli appuntamenti di “Massa Picta i colori della Leggi tutto
-
I Colori della Cultura, pensare globale, agire locale il secondo appuntamento della rassegna Massa Picta
“Qualche Colore della Cultura e della Cucina Massese” è il titolo del secondo appuntamento della Leggi tutto
-
Dall’Amore all’Odio la mostra di Alexey Vladimirov al Mug di Forte dei Marmi
Il Museo Ugo Guidi – MUG di Forte dei Marmi per la 201° mostra presenta Leggi tutto
-
La Fabbrica dei Sogni arriva alla Casa del Popolo di Settignano
Venerdì 27 giugno alle ore 18.00 arriva alla Casa del Popolo di Settignano, Firenze, il Leggi tutto
-
Nonostante tutto a Chernobyl crescono gli alberi la mostra fotografica di Patrizia Mori al Mohsen
Venerdì 26 giugno, presso la galleria MOHSEN in via Pantaneto 128/130 Siena, inaugura la nuova Leggi tutto
-
Tempo Reale porta nuovi suoni in città per Secret Florence 2025
Un omaggio a Luciano Berio e un’installazione sonora interattiva tra le proposte della decima edizione. Leggi tutto