Cultura Empoli
venerdì 10 Gennaio 2014
“Le risorse naturali come beni comuni”: incontro – dibattito con Alessandro Dani al circolo Arci del Pozzale
Venerdì 10 gennaio alle 21.00 al circolo ARCI del Pozzale (via Sottopoggio per San Donato, 23 – Empoli) si terrà la presentazione del libro “Le risorse naturali come beni comuni”, un incontro-dibattito con l’autore Alessandro Dani. Ingresso libero.
Il libro custodisce una chiave di lettura dello sviluppo della nostra civiltà. Essa si intreccia in modo indissolubile con la storia della proprietà privata e pubblica, dello Stato e del suo rapporto con le comunità territoriali, dello sfruttamento e della conservazione dell’ambiente.
Nel nostro mondo occidentale ci battiamo perché rimangano beni comuni risorse naturali come l’acqua, o le spiagge… In paesi come il Congo, l’Indonesia, il Paraguay, il diritto alla terra, la difesa contro il landgrabbing, è spesso una
questione di vita o di morte per intere comunità umane, oltre che per interi ecosistemi.
Recuperando una prospettiva storica sul presente grazie ad Alessandro Dani, storico del diritto medioevale e moderno presso l’Università di Roma Tor Vergata, ci confronteremo sulle possibili alternative alle privatizzazioni liberiste
e allo statalismo burocratico, in direzione di una società ecologica e solidale, capace di recuperare momenti di effettiva democrazia partecipata.
Un’iniziativa promossa dalla rete dei Gruppi d’Acquisto Solidali del Circondario. Saranno presenti PRODUTTORI LOCALI con possibilità di DEGUSTAZIONI (Alle ore 20.00 ognuno può portare qualcosa da mangiare e compartirlo con gli altri partecipanti).
Fonte: Circolo Arci PozzaleEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto