Cultura Vicopisano
venerdì 31 Marzo 2023
Le ribelli, donne che sfidarono la mafia. Ultimo appuntamento del Marzo di Donna a Vicopisano
Il Marzo di Donna del Consiglio per le pari opportunità di Vicopisano continua e si conclude il 31 marzo, alle 18:00, in Sala del Consiglio, al secondo piano del Palazzo Comunale, con l’iniziativa “Le ribelli, Donne che sfidarono la mafia“, della giornalista e scrittrice Mimma Scigliano, all’insegna della giustizia sociale, dell’antimafia e dell’impegno sociale e civile. Ingresso libero e gratuito.
L’incontro pubblico, con ingresso libero e gratuito, è ispirato al ciclo radiofonico scritto e narrato da Scigliano e trasmesso nel 2019 da Rai Radio3 per la trasmissione “Vite che non sono la tua”.
“Dalle lotte contadine a oggi _ dice la giornalista _ le donne in Sicilia sono state protagoniste di vere e proprie ribellioni contro la mafia.Le ribelli sono madri, mogli e figlie di uomini vittime di Cosa Nostra che hanno trasformato il dolore in energia per dire basta. Alcune di loro hanno compiuto una rottura senza precedenti con famiglie mafiose, alterando la trasmissione della cultura e dei modelli sociali delle mafie, a loro affidati, per amore di figli e compagni.Le storie che il ciclo racconta sono la testimonianza di una realtà femminile che ha sfidato coraggiosamente un sistema, osando opporsi non solo all’organizzazione mafiosa, ma alla stessa cultura di cui la mafia si è sempre circondata.Uno spaccato di resistenza e resilienza femminile che attraversa cinquant’anni di storia _ continua Scigliano_ Si narrano, infatti, le vicende di: Francesca Serio, Serafina Battaglia, Felicia Bartolotta Impastato e Rita Atria. Alcune di loro hanno ottenuto giustizia, altre sono morte senza ottenerla, sole e, per anni, dimenticate.Ma sui loro passi hanno camminato tante altre donne, che oggi continuano a denunciare e a fare lotte coraggiose contro la magia.”
Per informazioni: cpo@comune.vicopisano.pi.it, www.comune.vicopisano.pi.it
Fonte: Ufficio StampaEventi simili
-
Festival della Sintesi, Giovanni Minoli è l’ospite d’onore della seconda giornata
Entra nel vivo il Festival della sintesi con la seconda giornata dedicata alle “brevità intelligenti”. Leggi tutto
-
Terza giornata a La città dei lettori: con i finalisti del Premio Strega e la lectio sulla fiaba di Mario Desiati
Saranno l’incontro con i finalisti del Premio Strega – il primo dopo la proclamazione avvenuta Leggi tutto
-
Premio letterario internazionale Un Monte di Poesia 2023 XVII edizione
E' uscito il bando della XVII edizione del premio letterario internazionale UN MONTE DI POESIA Leggi tutto
-
Global Day 2023: unire le forze per un futuro senza SLA nel mese della consapevolezza
Nell’anno in cui si celebrano i 40 anni di vita associativa per AISLA, il mese Leggi tutto
-
Sentieri di favole: rassegna estiva per ragazzi e famiglie alla Tenuta Dello Scompiglio
Sentieri di favole è la rassegna estiva per ragazzi e famiglie proposta dalla Associazione Culturale Leggi tutto
-
Più sicuri e più belli: Anbi Toscana fa il punto sulla manutenzione gentile
Un convegno pensato per fare il punto sulle attività di manutenzione gentile: oltre a perfezionare Leggi tutto