Cultura Firenze
da sabato 12 Aprile 2014 a domenica 13 Aprile 2014
Le proposte ‘family’ di “6inviaggio” diventano primaverili. Tre appuntamenti il prossimo fine settimana a Firenze e a Fiesole
Arrivano le belle giornate e non sapete cosa fare con la vostra famiglia?
Non vi preoccupate le proposte family di 6inviaggio diventano primaverili e grazie ai laboratori gratuiti per famiglie vi accompagnano alla scoperta del territorio, della archeologia e della produzione artigianale nei giorni del 12 e 13 aprile.
Sabato 12 aprile Museo degli Innocenti
11.00-12.30
Percorso in città: Amerigo, il fiorentino che trovò l’America!
Questa attività propone un affascinante viaggio nella Firenze del Rinascimento e nella vita di uno dei suoi più illustri protagonisti, Amerigo Vespucci.
L’itinerario inizia dalla chiesa di Ognissanti, sede parrocchiale della famiglia Vespucci, per condurre poi i ragazzi a vedere una delle case della famiglia, un ospedale da loro fondato. Si vedranno infine opere e luoghi dedicati ad Amerigo.
Esplorando la città, i ragazzi potranno così scoprire l’affascinante storia storia di Amerigo, i suoi rapporti con personaggi illustri, le sue esplorazioni e i suoi racconti di viaggio.
Attività gratuita prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni Tel. 055.2478386 o scrivete a bottega@istitutodeglinnocenti.it
Domenica 13 aprile Musei di Fiesole
15.30-17.00
Scavo archeologico didattico
Giovani archeologi al lavoro Sotto la guida di un archeologo i ragazzi parteciperanno a un’emozionante scoperta: reperti etruschi, romani e longobardi affioreranno lentamente dalla terra, aiutandoci nella ricostruzione della storia di Fiesole.
Ritrovo presso la biglietteria dei Musei
Attività gratuita prenotazione obbligatoria. Per info e prenotazioni Tel. 055.5961293 o scrivi a infomusei@comune.fiesole.fi.it
Domenica 13 aprile Museo Primo Conti Fiesole
15.00-16.30
Riciclando
Il laboratorio darà la possibilità di far vedere com’ è possibile riciclare tante cose che quotidianamente usiamo e buttiamo via con molta facilità. Andremo a creare un quaderno rilegato a mano utilizzando le fotocopie e per personalizzare di più la nostra piccola opera utilizzeremo il tetrapak, cartone della pasta, carta dei biscotti etc… per fare la nostra copertina davvero originale ed unica!
Bambini/ragazzi tra i 6 e i 14 anni potranno lavorare anche grazie al sostegno e all’aiuto dei genitori.
Attività gratuita prenotazione obbligatoria
Per info e prenotazioni Tel. 055.597095 o scrivi a segreteria@fondazioneprimoconti.org
Eventi simili
-
Presentazione della pubblicazione: L’essenza dell’oggi nei fatti: 1924-2024 Parvus cento anni dopo alla Libreria L’Ora Blu
A cento anni dalla morte una pubblicazione vuole approfondire la storia e il pensiero di Leggi tutto
-
Al Museo del Ricamo sarà inaugurata domani l’esposizione Trame di Sardegna
Il Museo del Ricamo ospita da sabato 18 gennaio al 30 marzo l’esposizione "Trame di Leggi tutto
-
Premio Contessa Emilia, quarta edizione: riflettori accesi sulle donne empolesi
Valorizzare le storie di donne e le differenze di genere di cui ciascuna è portatrice, Leggi tutto
-
Germogli, nuovo incontro sui diritti rivolto a genitori, educatrici e insegnanti
Sabato 25 gennaio 2025 si svolgerà un nuovo appuntamento di Germogli, il programma di incontri Leggi tutto
-
L’Archivio-Fototeca Eduard A. Safarik al Complesso museale Santa Maria della Scala
La Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala di Siena, sabato 18 gennaio 2025 alle Leggi tutto
-
Conferenza al Terza Guerra Mondiale i popoli Africani alla riscossa, gli imperialisti in ritirata
Compagno, a fine ottobre siete andati in due del Gruppo di Lavoro Internazionale del Partito Leggi tutto