Spettacoli Barberino Tavarnelle
domenica 5 Gennaio 2025
Le pianiste Eleonora e Beatrice Dall’Agnese suonano nella Chiesa di Santa Lucia al Borghetto
Il Comune di Barberino Tavarnelle saluta il 2025 con un evento musicale di alto profilo, in programma domenica 5 gennaio alle ore 17.30. E’ il tradizionale concerto che, per la terza edizione, dà il benvenuto al nuovo anno nella Chiesa di Santa Lucia al Borghetto. Protagonista dell’importante operazione culturale che si pone l’obiettivo di promuovere i linguaggi della musica, in special modo della classica, nei luoghi di interesse storico-culturale del territorio, è l’Associazione “Amici della Musica di Tavarnelle Val di Pesa”. La performance, organizzata in collaborazione con il Comune, accende i riflettori sulla musica viennese eseguita da alcune delle più accreditate artiste a livello internazionale. Si tratta delle musiciste Eleonora e Beatrice Dall’Agnese che si esibiranno al pianoforte con un repertorio ispirato alle più celebri pagine di Franz Schubert e Johannes Brahms.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Tra gli altri eventi, promossi e organizzati dal Comune, c’è tempo fino al 6 gennaio, Festa dell’Epifania, per ammirare l’evento “Presepi in mostra a Palazzo Malaspina”, frutto della collaborazione tra la Proloco di San Donato in Poggio, il Comune di Barberino Tavarnelle e la Parrocchia dei Santi Pietro e Lucia a Tavarnelle. Le sale di Palazzo Malaspina accolgono l’esposizione di una quarantina di declinazioni artigianali e creative del tema del Presepe che immergono nel cuore della tradizione toscana e accompagnano cittadini e visitatori in un viaggio che compie un giro intorno al mondo alla scoperta delle rappresentazioni della Natività giunte da ogni latitudine.
Alcuni dei presepi esposti, realizzati dalle cittadine e dai cittadini e dagli alunni e dalle alunne dell’Istituto Comprensivo Don Lorenzo Milani di Tavarnelle, saranno valutati nell’ambito della nona edizione del Libero Concorso dei Presepi. I migliori saranno premiati in occasione dell’Epifania lunedì 6 gennaio alle ore 15:30.
Altre sale del palazzo sono impreziosite dalla presenza dei “Presepi dal mondo” (non in gara), gentilmente concessi dalla Parrocchia dei Santi Pietro e Lucia a Tavarnelle. Si tratta di pezzi unici provenienti da varie nazionalità del mondo tra cui Italia, Messico, Ciad, India, Grecia, Africa, Germania, Tibet, Filippine, Palestina, Perù, Giappone.
Dove: Palazzo Malaspina, via del Giglio 31 – San Donato in Poggio – Barberino Tavarnelle
Orario di apertura del Palazzo fino al 6 gennaio 2025
venerdì – sabato – domenica ore 16.00-19.00

Barberino Tavarnelle
Eventi simili
-
Musica classica protagonista: arrivano Giulio Clementi e il suo trombone
I grandi capolavori di Albinoni, Mozart e Waghenseil protagonisti di due appuntamenti che porteranno la Leggi tutto
-
Da Il Fantasma dell’Opera a La La Land, serata dedicata ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina
Lasciatevi trasportare dalle misteriose atmosfere de “Il Fantasma dell’Opera”, commuovere dalle toccanti note de “Les Leggi tutto
-
Hortus Conclusus, il suono dell’amore per Dio con il sassofono di Dimitri Grechi Espinoza
Il secondo appuntamento di Hortus Conclusus porterà nello scrigno del giardino O.A.M.I. la musica di Leggi tutto
-
Vorrei una voce: l’omaggio di Tindaro Granata alle canzoni di Mina sul palco di Inequilibrio Festival
Uno spettacolo in forma di monologo costruito attraverso le canzoni di Mina, ispirato da un Leggi tutto
-
Under:tones il nuovo progetto di Alex Neri, Matteo Zarcone e Sonny Reeves in un live show a Lerici
Un viaggio cinematografico attraverso un mondo nuovo e cosmopolita, una mappa sonora che collega storie, Leggi tutto
-
RockUnMonte 2025 a Montespertoli tra gli artisti Nada, Emma Nolde, Bambole di Pezza
Tre giorni di concerti gratuit, dal cantautorato di Nada alla giovane promessa musicale Emma Nolde, Leggi tutto