Cultura Prato
venerdì 5 Settembre 2014
“Le note di Cecco”: grandi nomi della musica per rendere omaggio a Francesco Nuti
Sarà un evento musicale senza precedenti per Prato quello che si svolgerà il prossimo 5 settembre, nella cornice di piazza Mercatale, in onore di Francesco Nuti. L’appuntamento è stato presentato questa mattina in Palazzo comunale da Giovanni Nuti, fratello e portavoce dell’artista, da Giovanni Veronesi, storico sceneggiatore e amico fraterno di Francesco, insieme a Gianluca Bertoletti, responsabile e organizzatore dell’evento musicale, che collaborerà con Claudio Belgiorno, organizzatore del Settembre Pratese.
L’evento si chiamerà “Le note di Cecco” e sarà un omaggio che la città di Prato farà all’attore, regista e compositore pratese, ripercorrendo le tappe della sua carriera musicale, che nel 1988 lo ha portato anche sul palco del Festival di Sanremo e a vedere il suo brano in concorso inciso poi da Mina. «Sarà un grande evento per onorare il nostro concittadino Francesco e il suo forte legame con la musica – ha affermato Giovanni Veronesi -. Si tratterà di un concerto, non ci saranno né cinema né attori, ma a parlare saranno soltanto le canzoni». «Rassegne dei film di Francesco ne sono state fatte molte – continua Veronesi – . Ma quasi mai nessuno ha omaggiato il suo percorso musicale. Io e Giovanni (Nuti) siamo gli unici a poterlo fare, conoscendone i dettagli da vicino». «Francesco nasce come cantante – racconta divertito Giovanni Nuti – quando eravamo ragazzini nella bottega di nostro padre io suonavo la chitarra e lui cantava “Nel sole” di Al Bano».
Un grande festa per Nuti e per Prato, quindi, a cui parteciperanno grandi nomi del panorama musicale nazionale e internazionale. «Sono artisti importanti, impegnati in tour europei e mondiali – spiega Veronesi-. Ma nonostante ciò non ho ricevuto un no da nessuno di coloro che ho contattato. Segno che Francesco è entrato nel profondo nel cuore della gente». I big della musica, che per l’occasione si esibiranno per pura stima nei confronti dell’artista, interpreteranno brani del proprio repertorio ma soprattutto della discografia di Nuti. Il luogo scelto per ospitare l’evento è piazza Mercatale, in cui in quei giorni saranno allestiti l’arena e gli spalti per il torneo della Palla Grossa, in modo da poter accogliere un pubblico il più ampio possibile. Ai circa 5.000 posti delle gradinate, si pensa infatti di aggiungerne altre migliaia rendendo fruibile anche la platea. Alla base del progetto c’è anche la volontà di rendere “Le note di Cecco” un appuntamento fisso da ripetere ogni anno « Per dare alla città qualcosa di importante, di bello – afferma Veronesi». Con l’intento secondario, ma da non sottovalutare, di continuare a far conoscere Prato e la sua ospitalità ai grandi artisti della musica e far sì che venga inserita nel circuito dei loro spettacoli.
«Francesco ci sarà – ha reso noto il fratello Giovanni -. Per l’occasione sarà presentata anche una nuova canzone che ho scritto con lui che si chiama “Olga, tu mi fai morire”».
Da parte sua Giovanni Veronesi conclude: «Devo tutto a Francesco. E lui ama molto la sua città. Perciò organizzare un concerto a Prato in suo onore è per me il modo migliore per esprimere il bisogno che sento di fare cose per lui e con lui».
Eventi simili
-
Arte, teatro, incontri: tutto pronto per La Notte del Premio Pozzale
Un'edizione che fin dal numero racconta la storicità di un premio che racchiude in sé Leggi tutto
-
L’International Pathogenic Neisseria Conference il congresso con i massimi esperti della ricerca sulle malattie infettive si svolgerà a Firenze
Sfiora quota 30 milioni di euro l’impatto economico sulla città dei congressi vinti quest’anno da Leggi tutto
-
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2
L’opera di Carlo Claudio Rivieri in mostra al Museo Ugo Guidi 2 - MUG 2 Leggi tutto
-
L’immensità dell’Isola di Skye incisa nelle ceramiche di Patricia Shone a Kalpa Art Living
Al di sotto del sottile strato di terreno in erosione delle Highlands scozzesi, si nasconde Leggi tutto
-
All’80/ma ricorrenza dell’eccidio Cervi, Adelmo Cervi e la regista al festival Giorni di Storia col docufilm con contenuti inediti I miei sette padri
Giovedì 30 novembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla Leggi tutto
-
Presentazione del libro Maledetti pacifisti con la partecipazione dell’autore Nico Piro presso la Casa del Popolo di Cafaggio
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, domenica 10 dicembre il Comitato 25 Aprile Leggi tutto